x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Forum Interregionale Giovani Imprenditori Confindustria: appuntamento in Umbria Il tema è #Siamo4.0, tavola rotonda oggi nell'aula magna della facoltà di Agraria di Perugia

di Alessandro Pignatelli
17/11/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ l’Umbria a ospitare quest’anno il tredicesimo forum dell’Interregionale del Centro dei Giovani Imprenditori di Confindustria, un comitato che riunisce i gruppi giovani imprenditori di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria con l’obiettivo di rafforzare la condivisione di valori e progetti tra gli imprenditori under 40 delle quattro regioni.

Il tema di quest’anno è #SIAMO 4.0. La Corporate Sustainability nell’era dell’Industria 4.0, una tavola rotonda che si sta svolgendo oggi a partire dalle 9.30 nell’aula magna della facoltà di Agraria a Perugia.

“La Corporate Sustainability – ha sottolineato Ilaria Caporali, presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Umbria – è la chiave che può consentire alle imprese di differenziare le modalità con cui operano sul mercato, attraverso la creazione di valori per i clienti, i dipendenti e i diversi stakeholder di riferimento. Significa etica ed equità nella gestione delle risorse umane, sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, tracciabilità e qualità dei prodotti, strumenti di finanza straordinaria per sostenere investimenti e ridurre sprechi e impatti sull’ambiente”.

Tutti temi che saranno affrontati nel corso della tavola rotonda, moderata dalla giornalista Noemi Campanella, grazie al contributo di imprenditori, esperti e professionisti provenienti dai diversi territori che offriranno una visione di sintesi delle grandi opportunità che la Corporate Sustainability offre al sistema economico, produttivo, sociale e ambientale.

In particolare vengono approfondite alcune componenti del Corporate Sustainability: la Sostenibilità, intesa come ricerca di equilibrio tra risposta a bisogni del presente e del futuro; l’Impresa, come soggetto promotore della ricerca di equilibrio, che può avvalersi di strumenti di finanza straordinaria per essere competitiva e durevole; Ambiente, come scenario che necessita rispetto soprattutto per preservare i bisogni delle future generazioni; Manifattura, come sistema produttivo responsabile, innovativo, integrato, smart; 4.0 e Occupazione, come condizione di salvaguardia della dignità umana, della diversità, dell’inclusione e della crescita professionale e sociale. I lavori sono stati aperti dai saluti istituzionali del Sindaco di Perugia Andrea Romizi, del presidente Confindustria Umbria Antonio Alunni e di Ilaria Caporali, presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Umbria. A chiudere i lavori sarà il Presidente nazionale dei Giovani Imprenditori di Confindustria Alessio Rossi.

Tags: Forum InterregionaleGiovani Imprenditori ConfindustriaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Zaki: Ok del Senato alla cittadinanza italiana con 208 sì
    Lo studente agli arresti dal 7 febbraio del 2020 in Egitto. Ha votato anche la senatrice Liliana Segre: 'ci sarò sempre per parlare di libertà'
  • Cuba si prepara ad una nuova era senza Castro
    A Congresso 16-19 aprile Raul lascerà le redini del partito comunista
  • Recovery, la prossima settimana in Cdm Draghi il 26-27 alle Camere
    Il governo è pronto a chiedere il nuovo scostamento da 40 miliardi per dare ossigeno alle imprese
  • Occupanti Globe, Franceschini e Orlando parlino con noi
    Rete Lavoratori cultura, riaprire con sicurezza anche economica
  • Usa: agente uccide 16enne, aveva arma ad aria compressa
    E' accaduto in Maryland. Il ragazzo aveva anche un coltello
  • Vaccini: Figliuolo, in arrivo altri 7 milioni dosi Pfizer
    Aifa: 'Verosimile J&J possa essere solo per over60'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza