Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Unipg all’avanguardia della geologia petrolifera: inaugurato oggi il master Una ventina di studenti proviene da otto paesi esteri

di Marcello Guerrieri
16/11/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È l’Eni in “dominus” del Master in Petroleum Geology giunta alla sua sesta edizione: l’organizzazione infatti è del Dipartimento di Fisica e Geologia dell’Ateneo perugino e realizzato in collaborazione con Eni Corporate University (ECU).
A dare il benvenuto ufficiale agli studenti del Master, il Rettore Franco Moriconi, il Direttore del Dipartimento Massimiliano Rinaldo Barchi, insieme ai delegati rettorali Massimiliano Marianelli (Didattica), Anna Martellotti (Orientamento), Federico Rossi (Servizi agli Studenti), Fabio Maria Santucci (Cooperazione Internazionale), Elena Stanghellini (Internazionalizzazione).
“E’ un piace ed un onore – ha esordito il Rettore Moriconi – dare il benvenuto agli studenti di questo master d’eccellenza che rappresenta un esempio dell’alto grado di internazionalizzazione del nostro Ateneo. Oltre mille giovani, infatti, provenienti dall’estero sono iscritti ai corsi di laurea Unipg: in questo caso, addirittura, il 70 % dei 25 discenti del Master provengono da altri Paesi: Iraq, Turkmenistan, Kazakistan, India, Brasile, Messico, Libia, Egitto, alcuni dei quali sostenuti dalle 9 borse di studio offerte da ENI. Sono qui a testimoniare, anche grazie alla presenza di tanti miei delegati, in particolare a chi di voi proviene da lontano – ha concluso Moriconi –, che l’Università degli Studi di Perugia è a vostra disposizione, per consentirvi di vivere un periodo di intensa formazione di alto livello qualitativo, in un ambiente attento alle esigenze degli studenti”.
“Si tratta di un corso unico in Italia – ha sottolineato il Direttore del Dipartimento Massimiliano Rinaldi Barchi, erogato in lingua inglese, che oltre ad essere realizzato in stretta collaborazione con Eni Corporate University, prevede anche stage professionalizzanti all’ interno delle strutture della stessa Eni”.
Le peculiarità del Master in Petroleum Geology, le cui lezioni sono iniziate già il primo ottobre e proseguiranno fino al giugno 2019, sono state illustrate dalla professoressa Simonetta Cirilli, coordinatrice dei corsi di studio in Geologia, quindi sono seguiti gli interventi di rappresentanti di Eni S.p.A. ed Eni Corporate University (ECU): Sergio Nardon, Federica Sassu, Giacomo Spadini, Francesco Cruciani.
Il Corso di Laurea Magistrale in Geologia degli Idrocarburi – Petroleum Geology Master Degree Course, che dall’Anno Accademico 2014-2015 viene erogato in lingua inglese, conquistando in tal modo una forte attrattività internazionale, mira a fornire un’approfondita e specializzata formazione culturale e tecnico-professionale finalizzata al reperimento e utilizzo sostenibile delle risorse del sottosuolo, con particolare riferimento all’esplorazione e modellazione dei sistemi naturali petroliferi e a gas.
L’obiettivo finale è quello di fornire allo studente, a partire da una solida preparazione generale nei settori della stratigrafia, della sedimentologia e della tettonica, la possibilità di acquisire gli strumenti culturali, la preparazione professionale e la capacità di analisi critica necessari per l’inserimento nel mondo dei servizi di esplorazione, anche attraverso esperienze di lavoro sperimentale in campagna e in laboratorio. Il sostegno di Eni & E.C.U. garantisce inoltre l’assegnazione annuale di alcune borse di studio riservate a studenti stranieri per il complessivo finanziamento del loro ciclo di studi a Perugia, nonchè la possibilità di effettuare stage e tirocini presso l’azienda.

Tags: EniMaster in Petroleum GeologyUmbriaUniversità di Perugia
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Elezioni, Calenda-Renzi: 'Dialogo avviato ma si tratta ancora'. Dibba contro Grillo: 'Padre padrone'
    Berlusconi: 'Io candidato? Ora ci penso e poi decido. Flat tax? La faremo nei primi 100 giorni'. Tavolo del programma del centrodestra: riforma della giustizia e svolta ecologica
  • Angela Celentano scomparsa 26 anni fa, ecco sue sembianze oggi
    Con 'Age progression', genitori si rivolgono a associazione Usa
  • Fbi perquisisce residenza di Trump, Biden all'oscuro del blitz
    L'ex presidente era a New York: 'Un attacco alla mia candidatura e una strumentalizzazione della giustizia, colpa della sinistra radicale'
  • Bombay Beach, se gli artisti arrivano in una città 'fantasma'
    A Locarno docu Last Stop before Chocolate mountain di Della Sala
  • Musica: è morto Lamont Dozier, leggenda del soul
    Aveva 81 anni, suoi i brani più famosi delle Supremes
  • Adriano Celentano torna sui social per l'amore e la politica
    Su Instagram la dedica per i 58 anni di matrimonio con Claudia Mori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza