Il ruolo di Barbara Perra consiste nell’analisi della realtà economica ed imprenditoriale insieme al titolare d’impresa, il quale acquisisce informazioni decisive per la valutazione di un investimento. “In tal senso, offro gli strumenti per comprendere la complessità degli eventi”, afferma Perra. Oggi la consulenza fine a se stessa non è più in grado di assicurare all’imprenditore garanzie certe, sostiene la tributarista, che nel suo percorso professionale ha acquisito competenze di vario genere, partendo dalla laurea in economia e passando per la formazione universitaria, insegnando marketing all’Università di Oristano. Il metodo è la forma più efficace di gestione dell’impresa e Barbara Perra lo applica nel suo modus operandi giornaliero. Le norme agevolative, ad esempio, possono essere lunghe e di difficile comprensione. Il lavoro dello studio di Barbara Perra consiste nell’agevolare l’impresa nella loro applicazione, mettendo in evidenza ciò che più interessa al titolare d’azienda. Perra ha adottato un modo di comunicazione snello, dando gli strumenti necessari per capire al meglio la complessità della materia, schematizzando l’informativa. “Le norme fiscali —dice la tributarista di Oristano — oggi più di ieri subiscono interpretazioni e, per applicarle a nostro vantaggio, bisogna pensare alla tutela del cliente. Il risparmio nel pagamento delle imposte passa attraverso l’applicazione degli sgravi fiscali e norme ad hoc, che necessitano conoscenza approfondita della materia”.
Per via delle continue modifiche alla materia fiscale possono legarsi vari metodi di tassazione applicati ad un determinato periodo. Tenere in ordine il fascicolo del singolo utente, inserendo la norma vigente alla tassazione applicata, dunque spiegata e motivata, dà garanzia di rispetto delle leggi. “Dico sempre ai clienti: non bisogna sperare che il controllo del fisco non arrivi, ma essere certi che questo avverrà. Lavorando in questo modo siamo sicuri di svolgere il nostro compito al meglio”, racconta Perra. È, quindi, necessario predisporre tutto ciò che è utile all’accertamento, per non affannarsi nel correre dietro al fisco per risolvere problematiche ex post. Barbara Perra è delegata regionale dell’Associazione Tributaristi Italiani, realtà nata in seguito alla legge 4 del 2013 che inserisce in un framework ben definito le professioni. In parallelo, la dottoressa Perra ha ricevuto la Certificazione UNI 11 511 relativa ai professionisti, attestato importante che garantisce le capacità professionali del professionista, in particolare quelle legate alla gestione. Ragionare in ottica produttiva è il mantra di Barbara Perra. Il cliente ricerca risparmio e gestione pulita, il consiglio più efficace e competenza nel settore. In questo modo si instaura un rapporto di fiducia, che permette di percorrere una serena strada professionale insieme all’imprenditore. “La personalizzazione del caso del singolo — conclude la dottoressa Perra — permette una maggiore comprensione delle problematiche”.
SCOPRI DI PIÙ
Leggi l’approfondimento Ansa Barbara Perra, tributarista di Oristano: “Il professionista accompagna le scelte dell’imprenditore”
Visita il Sito Studio Perra