Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al Centro Specialist di Mogoro in provincia di Oristano, diretto da Carla Perino, la cura dei denti è affidata ad un team di specialisti del mondo odontoiatrico Non un solo dentista ma molteplici esperti che ruotano attorno al paziente: cambia così l’idea di cura dentale

di Redazione
06/11/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 5
- +
Carla Perino
Carla Perino
Carla Perino
Carla Perino
Carla Perino
Il team di specialisti del Centro Specialist di Mogoro propone una gestione innovativa nella cura dei denti e del rapporto con i pazienti. La guida della direttrice Carla Perino ha portato una rivoluzione nel modo di interfacciarsi sia con l’odontoiatria che con la persona in cura. Il paziente che si rivolge al centro riceve le cure di un’equipe altamente specializzata, capace di affrontare l’ampio spettro delle patologie legate a denti, gengive e problematiche mandibolari. In parallelo, il rapporto che si instaura con i professionisti della struttura di Mogoro è basato sulla comprensione delle esigenze emotive del singolo paziente. Infatti, gli specialisti del Centro Specialist, nell’ottica dell’alta formazione richiesta per la cura odontoiatrica, seguono corsi di aggiornamento continui. L’accrescimento professionale costante viene svolto non solo in ambito medico, ma anche sulla relazione con i pazienti e i rapporti interpersonali. Il rapporto con la persona gioca un ruolo decisivo nell’esecuzione del lavoro, soprattutto in ambito sanitario. Questo approccio peculiare verso ogni singolo paziente trova dei risultati positivi nel decorso perché, spiega la direttrice  Perino, la soddisfazione emotiva aiuta ad una cura più efficace.

Il Centro Specialist abbraccia un ampio bacino d’utenza proprio per le molteplici cure odontoiatriche che offre: l’implantologia, l’ortodonzia, la chirurgia, la conservativa. E ancora: l’endodonzia (quelle comunemente chiamate devitalizzazioni), la pedodonzia (ovvero, le cure per i denti dei bambini), la paradontologia, passando per la protesica fissa e mobile e la diagnostica per immagini. Una specifica che solo il Centro Specialist può vantare in tutta la Sardegna è la professionalità dell’unico specialista della regione in gnatologia, la branca che si occupa dell’articolazione della mandibola. La centralità della persona viene messa al primo posto, con gli esperti che valutano insieme come attuare la migliore cura. “Il valore aggiunto del Centro Specialist è la presenza dei singoli esperti dell’odontoiatria”, racconta la direttrice di Specialist, Carla Perino. “I vari specialisti del centro sono legati dall’interesse verso la cura del paziente in forma d’equipe. Il mio compito — spiega Perino — è di riferire gli aspetti non presenti nella cartella medica. Un esempio su tutti? Se il paziente ha paura o meno”. La comprensione degli stati emotivi della persona presa in cura è il frutto di studi e corsi di specializzazioni in ambito relazionale che coinvolgono regolarmente i professionisti del Centro Specialist. Un approccio che si rispecchia anche nelle iniziative importanti sulla prevenzione, che presso il Centro Specialist dura tutto l’anno. “La nostra campagna — spiega la direttrice — prevede la realizzazione gratuita della diagnostica per immagini e la visita. È sicuramente un unicum che garantisce fin da subito un approfondimento sulle condizioni di salute del paziente”. Carla Perino si è formata in Piemonte, dove si è specializzata in direttrice di studio odontoiatrico, acquisendo le competenze legate sia all’assistenza alla poltrona che alle questioni legali ed economiche. “Rientrata in Sardegna — racconta Carla Perino — ho avviato l’attività. La mia passione per il campo odontoiatrico non nasce per caso: mio padre è stato odontotecnico per 40 anni. Ho voluto creare un centro a Mogoro — piccolo centro della provincia di Oristano — con l’intento di offrire all’area vasta la possibilità di trovare più specialisti in un solo luogo”.

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche Carla Perino, direttrice del Centro Specialist di Mogoro, in provincia di Oristano: “La conoscenza del paziente è una garanzia di successo”

Leggi l’approfondimento Ansa Carla Perino, Centro Specialist di Mogoro “Qualità e sicurezza le caratteristiche che ricerca il paziente”

Visita il Sito Specialist Studio Dentistico

Tags: Carla PerinoCarla Perino Centro SpecialistCentro SpecialistSardegna
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La guerra in Ucraina, Mosca: "Nuovo test sul missile ipersonico"
    "Ritirata russa nell'area di Severdonetsk". Zelensky: "Il Donbass sarà di nuovo nostro"
  • Usa, Trump: ci riprenderemo la Casa Bianca
    Comizio ex presidente a convention Nra, "armare gli insegnanti"
  • Confindustria, nel secondo trimestre scenario ancora complicato
    'Se ci sarà lo stop del gas russo shock da -2% Pil in media l'anno in 2022-2023'
  • Salvini: "La missione a Mosca? Non è certo che andrò"
    "Non vado a nome del governo, fornisco il mio mattoncino"
  • Cgia, la guerra in Ucraina peserà 929 euro a famiglia
    Il Governo approvi il salva-salari
  • Risolto il giallo di Molina di Fiemme, nel passato della vittima un'esperienza come legionario
    Il fratello lo ha identificato dai tatuaggi. Il corpo era stato trovato in un bosco con un misterioso biglietto

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza