Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Le imprese della provincia di Perugia sulla strada della Digital Trasformation nel settore alimentare. Verificata in diretta la produzione di un cioccolatino a forma di cerchi intersecati

di Marcello Guerrieri
29/10/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Con il seminario sul tema “La trasformazione digitale e la stampa 3d nel settore agroalimentare” si è aperto il programma i “Giovedì Digitali” proposto dal PID- Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Perugia,  per sostenere le imprese impegnate nei percorsi di digitalizzazione dei cicli produttivi e delle competenze.

Le tecnologie sono un fattore strategico per la crescita soprattutto delle piccole imprese, ma è necessario che ciò avvenga a ritmi sostenuti. Le Camere di Commercio con i Pid – la rete dei punti di impresa digitale realizzata all’interno del Network impresa 4.0 – hanno già coinvolto in Italia più di 10mila imprese tra eventi informativi e self-assessment e stanziato quasi 33 milioni di euro in voucher per le PMI.

L’incontro tenuto alla Camera di Commercio di Perugia ha dimostrato da un lato quanto sia ormai inevitabile e irreversibile il processo di trasformazione digitale e, di conseguenza, quanto urgente debba essere per le imprese portare a compimento questo percorso.

“La trasformazione digitale e la stampa 3d nel settore agroalimentare” ha messo gli imprenditori di fronte a  ciò che potrebbe e dovrebbe diventare il proprio business, con l’uso di una tecnologia avanzata come la Stampa 3D.  Un approccio tecnico – teorico, ma anche pratico, con la dimostrazione offerta dal food design Francesco Bombardi, che ha prodotto in diretta un cioccolatino a spirale di ottima fattura e alta qualità.

Nel corso dell’incontro sono stati affrontati i temi legati alle tecnologie di ultima generazione quali IoT – Internet of Things -, dei droni, dei big data e del cloud, dei sensori, dei gps e dei software sui macchinari che portano enormi benefici. Attraverso questi strumenti è possibile valorizzare la qualità di origine, migliorare la sicurezza alimentare, innovare i metodi di produzione e di impatto ambientale, accrescere la qualità del servizio al cliente, ottimizzare la tracciabilità e la certificazione del Made in Italy, grazie soprattutto alla nuovissima architettura Blockchain.

Attenzione particolare è stata dedicata alle innovazioni digitali che si stanno affermando nel Settore Food, soprattutto sul fronte della preparazione degli alimenti attraverso l’uso della Stampa 3D applicata a materiali edibili.

Gli interventi del seminario sono stati curati da esperti di IFOA, ente di Formazione nato dalla volontà delle Camere di Commercio e dell’Agenzia per il Lavoro.

I lavori sono stati aperti da Fabrizio Fratini, PID Digital Leader della Camera di Commercio di Perugia.

Interventi di Paolo Lasagni, Imprenditore e Amministratore Unico di LPEG Consulting, socio fondatore e Presidente di Impact Hub Reggio Emilia, docente presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, che ha presentato una relazione molto interessante.

Tags: Digital TrasformationPerugiaUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Napoli: Milik verso Marsiglia, già oggi visite mediche
    Francesi pagheranno 13milioni con bonus e 20% su futura vendita
  • Biden fissa le priorità: covid, economia, ambiente e razzismo
    Firmati 17 ordini esecutivi. gli Usa rientrano nell'Oms
  • Rai: Friedman sessista su Melania Trump 'escort', poi si scusa
    "Spiacevole incidente, anche oggi è stato ribadito il disappunto", dice una nota di Rai1
  • Martina Rossi, la Cassazione annulla le assoluzioni
    Alessandro Albertoni e Luca Vanneschi, i due ventottenni aretini di Castel Fibocchi tornano sotto processo in appello bis
  • Anne Frank e le altre, nella stanza della memoria
    Rai Documentari, al Piccolo per docu con Mirren e testimonianze
  • 'Ndrangheta: blitz in tutta Italia, indagato Cesa
    Impegnato personale Dia, Polizia, carabinieri e Guardia finanza

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza