Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sisma 2016: la ricostruzione al centro degli eventi della Regione Lunedì 29 appuntamento a Preci e Castelluccio di Norcia, martedì 30 a Norcia e Cascia

di Laura Proietti
27/10/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In occasione del secondo anniversario del sisma che nell’ottobre 2016 colpì Norcia e la Valnerina la Regione Umbria ha organizzato nei prossimi giorni e durante il mese di novembre diversi molti eventi a Cascia, Preci, Norcia e in altri comuni del ‘cratere’, per confrontarsi sui diversi aspetti legati soprattutto al tema della ricostruzione, a partire dalla stessa recente legge regionale in materia, approvata dall’Assemblea legislativa dell’Umbria.

Lunedì 29 ottobre (ore 9.30) la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, accoglierà presso il ‘Centro Caritas’ di Preci, insieme al sindaco, Pietro Bellini, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Vito Crimi, il direttore del Dipartimento nazionale di Protezione civile, Angelo Borrelli, per un incontro con la comunità locale.

Nella stessa giornata (ore 11) è prevista a Castelluccio di Norcia l’inaugurazione della struttura per la delocalizzazione temporanea delle attività economiche di ristorazione della frazione, cui parteciperanno, tra gli altri, anche il sottosegretario Crimi, il direttore del Dipartimento di Protezione civile Borrelli, la presidente della Regione Marini, il vice presidente, Fabio Paparelli, il sindaco di Norcia, Nicola Alemanno.

Martedì 30 ottobre, tra le tante iniziative in ricordo della forte scossa di magnitudo 6.5 delle ore 7,41, è prevista l’inaugurazione della mostra ‘HeartQuake’ che, dopo essere stata esposta a Bruxelles nella sede del Comitato delle regioni e delle città d’Europa, sarà allestita a Norcia, presso la ‘galleria commerciale’ (area industriale). L’inaugurazione è prevista alle 9.30 e vi parteciperanno la presidente della Regione Marini, il vice presidente Paparelli, insieme allo stesso sindaco di Norcia Alemanno.

Alle 10, sempre presso la ‘galleria commerciale’ si terrà la presentazione del numero della rivista ‘Riflesso’, dedicato al tema dell’architettura di emergenza, e l’edizione 2018 di ‘Expo emergenze’, che si terrà a Bastia Umbra dal 16 al 18 novembre. Nell’ambito di questa iniziativa la presidente Marini, insieme agli altri rappresentanti della Giunta regionale, terrà una conferenza stampa nel corso della quale sarà illustrato il report a due anni dal sisma.

Alle 19 a Cascia nella basilica di Santa Rita si terrà la Messa “per fare memoria e per ripartire dopo il sisma 2016”, officiata dal Rettore Padre Bernardino Pinciaroli.

Tags: NorciaSismaUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Spread Btp Bund stabile. Le Borse temono nuovi contagi da coronavirus
    Il rendimento del decennale italiano è allo 0,62%
  • Covid: Usa, ieri 229.386 casi e 3.769 morti
    Finora somministrate 11.148.991 dosi di vaccini
  • Musei pronti a riaprire dal Giardino di Boboli a quelli Vaticani
    Il direttore degli Uffizi: 'Per altre realtà museali più complesse, servono tempi tecnici'.Jatta (Musei Vaticani): 'Pronti dal 1 febbraio'. Nardella: 'Una buona notizia'
  • Flora Ulisse il 19 febbraio in esclusiva su Disney+
    Basato su romanzo di Kate DiCamillo vincitore Newbery Medal
  • Cambio al vertice dell'Arma dei Carabinieri, Luzi prende il posto di Nistri - la cerimonia dell'avvicendamento
    In programma venerdì 16 gennaio alle 10,30
  • Covid, Germania: oltre 2 milioni i casi totali di contagio. La curva in Cina ai massimi da marzo
    Calano i morti in Gb, ma restano oltre quota 1000

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza