Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nemetria: al convegno tiene banco lo scontro Savona – Tajani A Foligno, i due personaggi politici animano l'incontro 'Etica ed Economia: le filiere, assi portanti dello sviluppo"

di Alessandro Pignatelli
27/10/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Relatori d’eccezione, venerdì 26 ottobre, per il convegno organizzato da Nemetria, a Foligno, dal titolo ‘Etica ed Economia: le filiere, assi portanti dello sviluppo’. A cominciare da Vincenzo Boccia, presidente di Confindustria, per proseguire poi con Federico Golla (presidente Siemens Spa), Domenico Arcuri (amministratore delegato di Invitalia) e Salvatore Rebecchini (presidente di Simest). Il tutto aperto da Giuseppe De Rita, presidente del Censis e di Nemetria.

Chiaro, però, che la grande attesa fosse per le conclusioni affidate al ministro per gli Affari europei e presidente del Comitato scientifico Nemetria, Paolo Savona. Non sono mancate, durante l’intervento, le stilettate all’Europa (e, tutto sommato, l’interesse era proprio per queste), ma Savona ha cercato comunque di non deviare, di non uscire fuori tema, citando chi aveva parlato prima di lui e spiegando: “L’etica è un concetto ereditato dai Greci, significa teoria del vivere. Se parliamo di etica economica, vogliamo dire teoria del vivere dal punto di vista dell’economia”. Dunque, “etica e morale sono aspetti fondamentali della nostra società, ma non bisogna trascendere nel moralismo che invece indica rigidità. Ogni riferimento ai politici europei non è puramente casuale”.

Palazzo Trinci pieno per ascoltare le parole dei relatori. Come ogni anno, anche grazie ai personaggi illustri che Nemetria riesce a far salire sul palco. Dodici mesi fa era stata la volta del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Questa volta, oltre a Savona, è arrivato pure Antonio Tajani, presidente del Parlamento europeo. Da quando la Manovra economica italiana è stata resa nota, è stata la prima volta che i due hanno potuto parlare nello stesso luogo, a pochissima distanza (temporale e spaziale) uno dall’altro. E alle ‘stilettate’ di Savona, dunque, hanno fatto seguito gli schiaffi di Tajani: “Il reddito di cittadinanza è qualcosa di inutile. L’assistenzialismo non è mai una buona notizia. Dobbiamo dare ai giovani la possibilità di lavorare, non di mettersi tranquilli sul sofà a guardare la partita portando a casa 780 euro”. Finale in grande stile: “L’assistenzialismo, al Sud, sarà sinonimo di lavoro nero che, come sappiamo, è in mano alla malavita”.

Chissà se a Nemetria avevano messo in conto che più che un palco quello di Palazzo Trinci sarebbe stato un ring. Se non l’avevano messo in conto, comunque, alla fine nessuno è uscito insoddisfatto. Perché si è effettivamente parlato di etica, ma pure di ‘non etica’ (il punto di vista di Tajani). Di attualità, di scontro Italia – Europa. Insomma, tutto ciò che permette ai giornali di fare i titoloni. Dove la parola più citata è però Foligno, dunque anche Nemetria.

Tags: FolignoNemetriaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Elezioni, Calenda-Renzi: 'Dialogo avviato ma si tratta ancora'. Dibba contro Grillo: 'Padre padrone'
    Berlusconi: 'Io candidato? Ora ci penso e poi decido. Flat tax? La faremo nei primi 100 giorni'. Tavolo del programma del centrodestra: riforma della giustizia e svolta ecologica
  • Angela Celentano scomparsa 26 anni fa, ecco sue sembianze oggi
    Con 'Age progression', genitori si rivolgono a associazione Usa
  • Fbi perquisisce residenza di Trump, Biden all'oscuro del blitz
    L'ex presidente era a New York: 'Un attacco alla mia candidatura e una strumentalizzazione della giustizia, colpa della sinistra radicale'
  • Bombay Beach, se gli artisti arrivano in una città 'fantasma'
    A Locarno docu Last Stop before Chocolate mountain di Della Sala
  • Musica: è morto Lamont Dozier, leggenda del soul
    Aveva 81 anni, suoi i brani più famosi delle Supremes
  • Adriano Celentano torna sui social per l'amore e la politica
    Su Instagram la dedica per i 58 anni di matrimonio con Claudia Mori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza