Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Linux Day: l’Umbria festeggia nei DigiPASS collegati tra loro Anche alcune scuole hanno celebrato la giornata nazionale del software libero

di Laura Proietti
27/10/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Regione Umbria ha festeggiato oggi, sabato 27 ottobre, la giornata nazionale del software libero, Linux Day, con un appuntamento che ha coinvolto i primi quattro spazi pubblici di facilitazione digitale DigiPASS, inaugurati nelle scorse settimane.

Nei DigiPASS di Assisi, Gubbio, Marsciano e Narni, è stato possibile partecipare gratuitamente a momenti di formazione e informazione sui temi della libertà e consapevolezza digitale oltre che dell’open source e privacy che si potranno fruire in presenza o in videoconferenza da altri DigiPASS collegati in rete. 

Grazie alla collaborazione con tre associazioni di volontariato che nel territorio si occupano di questi temi – GNU Lug Perugia, Orvieto e Terni – 8 relatori volontari hanno spiegato a circa 400 ragazzi delle scuole del territorio il software libero e gli usi corretti, consapevoli e sicuri da tenere in Rete.

“Per la prima volta, in occasione di questa giornata – ha affermato l’assessore regionale all’innovazione digitale, Antonio Bartolini -, abbiamo collegato tra loro i DigiPASS, i nostri spazi digitali recentemente inaugurati. Un incontro di formazione diffuso che, grazie ai collegamenti di videoconferenza, è stato seguito e partecipato dai cittadini in contemporanea in più territori, oltre che in rete. Un’occasione importante per aumentare le competenze e la consapevolezza del digitale e discutere del software libero, dell’importanza della cultura aperta e della condivisione”.

“Una maturità digitale – sottolinea l’assessore Bartolini – su cui, come Regione Umbria, continueremo a lavorare tramite interventi organici per accompagnare la trasformazione digitale, non solo da un punto di vista strutturale ed infrastrutturale, ma cercando di aiutare i cittadini a cogliere le opportunità offerte dalla rete con una interazione critica e consapevole”.

La mattina si è aperta con un primo talk ‘Ti presento il software libero’ presso il DigiPASS Narni di Palazzo dei Priori tenuto da Federico Allegretti; si è proseguito, nel DigiPASS Assisi, con un talk, tenuto da Marco Giorgetti e Marco Rufinelli, sulla sicurezza informatica. Subito dopo è stato il turno del DigiPASS Marsciano che dalla Sala Capitini hanno tenuto uno speech sull’uso consapevole dei social network tenuto da Maurizio Cavalletti e Sonia Montegiove per chiudere con DigiPASS Gubbio, presso il Centro Servizi Santo Spirito, con una riflessione su dati in Rete e privacy stimolata da Fabio Nardi e Martino Colucci.

Tutti i DigiPASS sono stati collegati in videoconferenza e questo ha dato la possibilità ai presenti di seguire tutti e quattro gli interventi restando in uno stesso luogo. L’evento è stato anche trasmesso in streaming sul canale Youtube regionale AdUmbria per consentire a un pubblico ancora più vasto di partecipare alla giornata. Diverse, infatti, sono le scuole che in Umbria, anche grazie alla Rete regionale Animatori Digitali, stanno organizzando dei ‘gruppi di ascolto’ su temi di interesse.

“Il Linux Day nei DigiPASS – ha concluso l’assessore Bartolini – vuole essere solo un primo ‘esperimento’ di formazione diffusa sul territorio a sostegno della cultura digitale, possibile anche grazie alla presenza dei DigiPASS, spazi pubblici aperti a tutti i cittadini che si vogliono avvicinare al digitale e hanno necessità di essere supportati da una persona che li guidi in questo”.

Il Linux Day umbro è stato festeggiato anche a Orvieto, nel Liceo Scientifico E. Majorana, dove il LUG locale ha organizzato momenti di formazione per i ragazzi; a Terni al Liceo Donatelli grazie al LUG Terni e, nel pomeriggio, a Magione, presso la sede del GNU Lug Perugia, dove sono stati organizzati specifici laboratori.

Tags: digipassLinux DayUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Nuoto, Europei al via: per l'Italia già 4 medaglie
    Oro di Razzetti e bronzo di Matteazzi nei 400 misti maschili, argento 4x200 sl e sincro donne
  • Europei ginnastica, doppietta per l'Italia con D'Amato oro
    Le atlete azzurre sugli allori. La Maggio ottiene il bronzo
  • Elezioni, raggiunto l'accordo per il Terzo polo. Renzi: 'Calenda guiderà la campagna'
    Raggi spiega la sua non candidatura alle parlamentarie dei 5s: "Il mio no è per le future alleanze"
  • Ministro Garland, blitz a casa di Trump autorizzato da me
    Il Tycoon si appella al Quinto emendamento: quella contro di me è una caccia alle streghe infondata
  • Frana il tunnel della banda del buco, salvato il ladro incastrato
    E' stato tirato fuori dai vigili del fuoco, dopo otto ore, dal cunicolo dove era rimasto incastrato a causa di un cedimento. L'uomo è stato caricato su una ambulanza
  • Il maltempo mette in stand by l'estate delle regioni del Sud
    Dalla Sardegna alla Puglia, strade allagate e campagne danneggiate

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza