Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Voucher digitali: ecco il bando della Camera di Commercio di Terni Grande novità del 2018: ammissibili anche le spese per gli investimenti relativi ad attrezzature tecnologiche e programmi informatici

di Alessandro Pignatelli
25/10/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

‘Voucher digitali I4.0-2018’: dallo scorso 10 ottobre si possono presentare le domande per il nuovo bando promosso dalla Camera di Commercio di Terni. Si tratta della seconda edizione e non mancano le novità. La principale è che sono ammessi, tra le spese, gli investimenti per le attrezzature tecnologiche e per i programmi d’informatica.

Il bando si rivolge alle microimprese, ma anche alle piccole e medie imprese che abbiano la sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale di competenza della Camera di Commercio di Terni. C’è un limite minimo di investimento previsto per poter essere tra i candidati, pari a 2 mila euro. Come detto, la grande novità è rappresentata dall’ammissibilità delle spese per innovare la tecnologia del Piano Industria 4.0, relative a: manifattura additiva, soluzioni per la manifattura privata, soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa del e nell’ambiente reale (parliamo dunque di realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni in 3D), simulazione, cloud, Industrial Internet o Internet of Things (IoT), integrazione verticale e orizzontale, cybersicurezza e business continuity.

E ancora: big data e analytics, soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della gestione della supply chain e delle relazioni con i diversi fattori (come i sistemi che abilitano soluzioni di Drop Shipping, di azzeramento di magazzino, di just in time), software, piattaforme e applicazioni digitali per gestire e coordinare la logistica con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio (comunicazione intra-impresa, impresa-campo con integrazione telematica dei dispositivi on-field e dei dispositivi mobili, rilevazione telematica di prestazioni e guasti dei dispositivi on-field; incluse attività connesse a sistemi informativi e gestionali – per esempio ERP, MES, PLM, SCM, CRM, progettazione e utilizzo di tecnologie di tracciamento, come RFID, barcode).

Altre attività da innovare ammesse: sistemi di e-commerce, sistemi di pagamento mobile e/o via Internet e fatturazione elettronica ♣Sistemi EDI, electronic data interchange, geolocalizzazione,tecnologie per l’in-store customer experience, system integration applicata all’automazione dei processi.

Le imprese riceveranno le agevolazioni con la forma dei voucher, fino al 50% dei costi ammissibili. Importo massimo 5 mila euro. Ogni impresa può presentare un’unica richiesta di voucher. La scadenza per la partecipazione al bando è il 24 novembre del 2018. Bando e altri documenti sono visionabili qui: http://www.tr.camcom.gov.it/promozione-imprese/contrib/per-le-imprese.html.

Tags: TerniUmbriaVoucher digitali
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Spari in Virginia, due morti e 5 feriti durante consegna diplomi
    L'autore sarebbe un diciannovenne, è accusato di omicidio
  • Meloni a Tunisi: 'Ogni sforzo per l'accordo con il Fmi'
    "Fondamentale per un rafforzamento e una piena ripresa del Paese"
  • Decreto Pa: la Camera conferma la fiducia, 203 sì
    203 voti a favore, 134 contrari e tre astenuti
  • Spaccio di cocaina, Cassazione condanna i fratelli Bianchi
    4 anni e mezzo ai due, che sono all'ergastolo per omicidio di Willy
  • Ucraina: colpita la diga di Kakhovka, Kiev accusa i russi. Riunione urgente del Consiglio Onu
    Kiev accusa i russi. Mosca nega: "Sono stati loro". Molti villaggi inondati
  • Vasco, la notte dei 40mila a Bologna
    "Se non arriva la fine del mondo, ci rivediamo tra un anno"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video