Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ipertrofia prostatica e trattamento laser Presso la Clinica Zucchi di Monza, Centro affiliato UrOP (Urologi Ospedalità Gestione Privata), il trattamento mini invasivo per l'ipertrofia prostatica.

di Redazione
25/10/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’aumento volumetrico della prostata si definisce “ipertrofia” e può provocare disturbi alla minzione come la necessità di svegliarsi di notte, la riduzione della pressione del getto urinario e la sensazione di non svuotare completamente la vescica al termine della minzione.

A differenza della chirurgia per curare il cancro, la chirurgia per l’ipertrofia prostatica non mette a rischio l’erezione né la continenza delle urine. Tuttavia gli interventi tradizionali per prostate di grosse dimensioni, prevedono un taglio sulla pancia per asportare la parte di prostata cresciuta.

Un’alternativa valida e non invasiva all’intervento tradizionale, è l’intervento attraverso il canale uretrale, senza pertanto alcun taglio sulla pancia. Oggi il laser è la tecnologia più evoluta e performante per gli interventi endoscopici di prostatectomia.

Presso gli Istituti Clinici Zucchi di Monza, è disponibile il laser Tulio di ultima generazione per il trattamento mininvasivo dell’ipertrofia prostatica.

Un’esperienza maturata dall’equipe urologica già dal 2011 e che viene messa al servizio dei numerosi chirurghi che giungono da tutto il mondo per frequentare i corsi di chirurgia laser organizzati dal Dott. Stefano Casellato e dalla Dott.ssa Serena Maruccia.

Un’attenzione al paziente ed una visione globale della funzionalità dell’apparato urinario, unita ad una tecnologia di ultima generazione, hanno reso in breve tempo il centro della Brianza un’assoluta eccellenza nel trattamento laser dell’ipertrofia prostatica benigna.

Tags: Clinica ZucchiLombardiaUrOP
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Scuola: rientro in classe per 640mila alle superiori
    In 4 Regioni. Iniziative e proteste in alcune città
  • Trump pronto a graziare 100 persone ma non se stesso
    Nella lista dei beneficiari vecchi amici e alleati come Steve Bannon e Rudolph Giuliani
  • Vaccini, lo spot di Tornatore
    "La stanza degli abbracci"
  • Amazon: 2 nuovi centri in Italia, 1.100 assunzioni
    Previsto investimento di 230 milioni di euro
  • Stellantis debutta in Borsa; Elkann, traguardo storico
    Titolo a 12,76 in avvio, sale del 2,78%
  • Navalny arrestato a Mosca, 'non abbiate paura'
    Il volo di rientro dirottato all'ultimo su un altro scalo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza