Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Osservatorio sul mercato del lavoro nel terziario e nel turismo in Umbria: domani primo report Appuntamento alle 10:30 a Palazzo Cesaroni di Perugia. L'Osservatorio è nato per volontà degli Enti Bilaterali e di Adapt

di Alessandro Pignatelli
23/10/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Demografia d’impresa e specializzazioni produttive, previsioni occupazioni delle imprese: sono alcuni dei punti chiave del primo report di ricerca dell’Osservatorio sul mercato del lavoro nel terziario e nel turismo in Umbria, che sarà presentato nel corso di un convegno a Perugia, nella Sala Partecipazione di Palazzo Cesaroni, mercoledì 24 ottobre, alle ore 10:30.

L’Osservatorio, nato per iniziativa degli Enti Bilaterali del Terziario e del Turismo dell’Umbria, in collaborazione con il Centro Studi ADAPT coordinato dal professor Michele Tiraboschi, ha l’obiettivo di monitorare la trasformazione del lavoro e i fabbisogni di competenze delle imprese del terziario e del turismo, con lo scopo di migliorare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, coinvolgendo tutti gli attori fondamentali in questo processo.

Il convegno sarà introdotto da Stefania Cardinali, presidente Ente Bilaterale Terziario Umbria, e Damocle Magrelli, Presidente Ente Bilaterale Turismo Umbria. I risultati della ricerca saranno presentanti da Margherita Roiatti, di ADAPT e Università degli studi di Bergamo.

Sono previsti gli interventi di Livia Patrignani, Senior Economist Ufficio Studi Confcommercio, su “I trend di cambiamento nel Commercio”, di Valerio Natili, Segretario generale Fisascat Cisl Umbria, su ‘La centralità della formazione nell’evoluzione dei contesti dei settori terziario e turistico’, e di Francesco Seghezzi, direttore generale Fondazione ADAPT, su ‘Le competenze professionali come motore dello sviluppo locale’

Nel pomeriggio è inoltre previsto un Focus Group, con esperti nei settori del commercio e del turismo, rappresentanti delle organizzazioni datoriali e di rappresentanza dei lavoratori, del sistema dell’istruzione e formazione, di centri di ricerca e amministratori locali. L’Ente Bilaterale del Terziario dell’Umbria e l’Ente Bilaterale del Turismo dell’Umbria sono organismi costituiti e gestiti in modo paritetico da Confcommercio Umbria e dalle organizzazioni sindacali dei lavoratori Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil.

Tags: Osservatorio sul mercato del lavoro nel terziario e nel turismoReportUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid: allarme quarta ondata negli Usa, rischio boom di morti
    La Germania prolunga il lockdown fino al 28/3, ma più contatti
  • Terrore in Svezia: otto accoltellati, tre sono in pericolo di vita
    A Vetlanda, fermato un uomo. Indagini per tentato omicidio, forse terrorismo
  • Coppa del Re: 3-0 al Siviglia, il Barcellona in finale
    Ribaltato il 2-0 dell'andata a favore della squadra andalusa
  • Sanremo: in platea un palloncino fallico, ironia sui social
  • L'ira di Mosca, inaccettabili le sanzioni per Navalny
    'Funzionari colpiti non potevano avere conti all'estero'
  • Palermo vista da Dumas, molti vizi e poche virtù
    Esce in Italia l'inedito "Il Conte di Mazara"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza