Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Regione dell’Umbria aderisce a campagna nazionale promozione lettura. La kermesse è intitolata “Libriamoci”. Questa settimana 32 eventi

di Marcello Guerrieri
23/10/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’adesione ci sarà ogni anno: la regione dell’Umbria ha fatto propria l’iniziativa nazionale “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole” che quest’anno si dispiega con 32 eventi, tanti sono quelli ad oggi previsti, in istituti scolastici e scuole dell’infanzia di Perugia, Terni, Foligno, Spoleto, Città di Castello, Assisi, Umbertide, Orvieto, Castiglione del Lago, Città della Pieve, Bastia Umbra, Acquasparta in programma questa settimana, fino a sabato 27 ottobre.
“Su mia proposta – sottolinea l’assessore regionale alla Cultura, Fernanda Cecchini – la Giunta regionale ha deciso di aderire in modo continuativo alla campagna nazionale promossa dal Cepell, il Centro per il libro e la lettura, insieme al Ministero dell’Istruzione per sviluppare e rafforzare le azioni di sistema di promozione della lettura su tutto il territorio umbro, sia avvalendosi degli uffici regionali sia in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale dell’Umbria, gli Enti locali, le associazioni di settore già coinvolte in altri progetti di successo come ‘Nati per leggere’ e le reti territoriali di promozione della lettura nate a seguito del progetto ministeriale ‘In Vitro’”.
La partecipazione alla campagna ‘Libriamoci’ è crescente, come dimostrano anche le adesioni delle scuole umbre a questa quinta edizione. Particolare interesse, tra i tre filoni tematici suggeriti dal Cepell a cui ispirarsi per i contenuti delle proprie iniziative, ha suscitato quello dedicato al romanzo ‘Frankestein’, capolavoro della scrittrice inglese Mary Shelley pubblicato duecento anni fa, che offre molti spunti di riflessione, dal confine tra scienza e fantascienza ai limiti dell’applicazione della ricerca scientifica. Seguiti anche gli altri due filoni, ‘lettura come libertà’ che si richiama ai principi della Costituzione italiana entrata in vigore settanta anni fa, e ‘2018 Anno europeo del patrimonio’ con letture per conoscere e riscoprire bellezza e valore di arte, paesaggio, cultura”.

Tags: Fernanda CecchiniLibriamociUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina: bombe a Zaporizhzhia, un morto e tre feriti
    Zelensky: armi a Kiev sono un investimento per la stabilità nel mondo
  • Cina, manovre militari vicino a Taiwan dopo le parole di Biden
    'Gli Stati Uniti dicono una cosa e spesso incoraggiano le forze dell'indipendenza'
  • Strage in una scuola elementare a Uvalda in Texas, 21 morti
    Le vittime sono 19 bambini e due adulti, ucciso il killer: Salvador Ramos, 18 anni
  • 'Farfalle', l'inedito postumo del cantautore Michele Merlo
    La canzone dell'artista, morto un anno fa, da venerdì 27 maggio in radio e in digitale
  • Sparatoria in Texas: i testimoni: "Il killer sparava a tutto e tutti"
    La nonna è stata la prima vittima, colpita alla testa
  • Sparatoria in Texas: La rabbia di Steve Kerr: "Ora basta, dobbiamo fare qualcosa"
    L'allenatore dei Golden State Warriors: "Sono stanco di fare le condoglianze a famiglie devastate"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza