Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ambiente sostenibile: la Regione Lazio al Forum CompraVerde A Roma al Forum CompraVerde l'incontro tra aziende che stanno puntando sullo sviluppo sostenibile

di Redazione
23/10/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La scorsa settimana il presidente, Nicola Zingaretti, ha partecipato alla 12° edizione del Forum CompraVerde di Roma, un importante evento italiano ed europeo per le politiche, i progetti e le iniziative, pubbliche e private, dedicate agli acquisti verdi e sostenibili. Nell’occasione il presidente Zingaretti ha incontrato tante aziende che stanno puntando sullo sviluppo sostenibile e ha presentato un piano di iniziative della Regione Lazio a favore dell’ambiente e della sostenibilità.
In particolare:

Entro l’anno, il Piano Lazio Green: un’azione trasversale che riguarda tutti gli ambiti del governo regionale. Tante azioni e tanti obiettivi, che verranno realizzati con un’unica regia.

Il Piano della qualità dell’aria, un provvedimento importante su cui la Regione è al lavoro.
Stop alla plastica dagli uffici regionali. Con il piano Lazio Plastic Free la Regione ha dichiarato guerra ai rifiuti plastici. Inoltre, è stata istituita la figura del Green manager, per la corretta gestione del ciclo dei rifiuti negli Enti Pubblici, negli ospedali, negli istituti scolastici e nelle grandi aziende. A novembre partirà il progetto sperimentale per il recupero e lo studio della plastica raccolta in mare.

Mai più siccità. Entro sei mesi il piano per la realizzazione dei 100 bacini idrici, 100 invasi sul territorio del Lazio.
Entro il prossimo febbraio l’approvazione definitiva del Piano Territoriale Paesistico Regionale, atteso da 20 anni. Un atto legislativo fondamentale per la salvaguardia dei vincoli paesistici, per il recupero ambientale, per dare certezza ai Comuni e agli operatori del settore, ma soprattutto ai cittadini. Entro il prossimo febbraio, il piano dovrà essere approvato dal Consiglio regionale.

Una nuova storia per Colleferro. Definito il superamento della termovalorizzazione come modalità di smaltimento dei rifiuti e puntato sulla realizzazione di impianti altamente tecnologici. A Colleferro sarà promossa la costruzione di un compound industriale che sarà inserito tra gli impianti strategici del Piano Regionale dei Rifiuti.

“Non c’è dubbio che siamo in un tempo nel quale lo sviluppo deve essere sostenibile oppure non è
sviluppo. Anzi: credo che questa sia la vera grande novità di questo tempo – così il presidente della, Nicola Zingaretti, che ha aggiunto: in questi anni nel Lazio abbiamo lavorato moltissimo su questa idea di modello di sviluppo e non ci fermiamo più. La nostra ambizione è quella di far diventare il Lazio, in tempi più rapidi di quanto ci si possa immaginare, la prima regione italiana per l’economia circolare e sostenibile” – ha detto ancora Zingaretti.

Tags: AmbienteLazioSostenibilità
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid: Salvini contro le chiusure a Pasqua: 'irrispettoso per gli italiani'. Zingaretti: 'Risolva i problemi, non li cavalchi'
    Il leader della Lega all'attacco delle possibili strette: 'Mi rifiuto di pensare ad altre settimane e altri mesi, addirittura di chiusura e di paura'
  • M5s: Resta alta la tensione. Buffagni: 'Gestione disastrosa'. Crucioli, chiesta componente 'L'alternativa c'è'
    'Faremo una opposizione radicale, non di maniera come quella annunciata a Fratelli d'Italia'. Dessì lascia
  • Lavoro: Istat, oltre 4 milioni di lavoratori in smart working
    L'emergenza sanitaria da Covid 19 ha prodotto "un mutamento repentino e radicale della modalità di erogazione della prestazione lavorativa"
  • Sale l'indice che 'tasta il polso' all'economia Ue, l'Italia è seconda
    Aumenta anche l'indicatore delle attese sull'occupazione
  • Kurz: serve un passaporto Covid Ue per tornare a viaggiare
    Dossier sul tavolo dei 27 leader al vertice europeo. Breton: 'stop alle chiusure dei confini, danneggiano l'Ue'.
  • Russia: moscoviti al voto per scegliere statua a Lubyanka
    Ipotesi ritorno monumento fondatore polizia segreta Dzerzhinsky

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza