Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Piccole e medie imprese, al via dei seminari orientativi ai mercati internazionali L'Ice e l'Assessorato dell'Industria hanno organizzato dei seminari informativi gratuiti di orientamento ai mercati esteri

di Redazione
22/10/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si svolgerà a Olbia il 22 e 23 ottobre, lunedì e martedì prossimi, il seminario formativo gratuito di orientamento ai mercati internazionali promosso da Assessorato dell’Industria e ICE Agenzia. Agli incontri parteciperanno 50 tra piccole e medie imprese manifatturiere, consorzi, reti di impresa e poli tecnologici della Sardegna con l’obiettivo di trasferire conoscenze e competenze sui principali temi relativi ai processi di internazionalizzazione: dal marketing internazionale all’analisi strategica, dalla valutazione delle aziende concorrenti al posizionamento nei mercati esteri. Al termine dalla formazione in aula i partecipanti potranno accedere a un incontro personalizzato con docenti esperti di marketing e tecniche del commercio estero della Faculty ICE Agenzia. Il seminario si svolgerà nella Sede operativa di Promocamera, Azienda Speciale della Camera di Commercio del Nord Sardegna, in Via Capoverde, nella zona Industriale.

Un altro appuntamento è previsto per il 26 ottobre a Cagliari, dalle ore 9, nella Sala Pisano in Piazza Unione Sarda. Il titolo dell’evento, organizzato da Assessorato, Confartigianato e ICE Agenzia è “Export Now, vademecum per l’internazionalizzazione: come prepararsi per affrontare i mercati esteri”. Dopo la partecipazione al seminario, 18 imprese tra quelle presenti avranno la possibilità di accedere a un servizio di assistenza personalizzata individuale (15 ore per ogni azienda). L’iniziativa di venerdì prossimo è dedicata alle micro e piccole medie imprese ed è totalmente gratuita.

Intanto decine di aziende del settore agroalimentare che hanno aderito al Programma triennale per l’internazionalizzazione si preparano al workshop che si svolgerà il 6 e 7 novembre prossimi a Oliena. Anche questa iniziativa è promossa dall’Assessorato dell’Industria e da ICE Agenzia. Un gruppo di operatori internazionali sarà ospitato a Oliena con l’obiettivo di far conoscere sempre di più le aziende isolane. Sono previsti incontri bilaterali tra i rappresentanti di 60 imprese e almeno 20 operatori provenienti da Europa centro-orientale, Regno Unito, Russia e Giappone. In programma anche visite in alcune delle realtà produttive locali che partecipano all’iniziativa. Il workshop rientra nel programma delle attività previste dal Piano Export Sud 2. Insieme alle imprese sarde saranno presenti anche aziende del Molise e dell’Abruzzo. Si tratta di un’ottima opportunità per chi punta all’export, in particolare per cantine, caseifici, oleifici, aziende specializzate nella produzione di pasta, salumi, prodotti da forno, conserve vegetali e caffè.

Tags: ImpreseInternazionalizzazioneSardegnaworkshop
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid: Sardegna in zona bianca, scuole chiuse in Campania, Basilicata e Abruzzo
    Da lunedì in area arancione Lombardia, Marche e Piemonte e in area rossa Basilicata e Molise
  • Coppa America: Auckland di nuovo in lockdown, finale in attesa
    Una settimana di stop. Organizzatori, al lavoro con le autorità
  • Il gran ritorno di Trump, 'il leader sono ancora io'
    Domenica a Orlando alla kermesse conservatrice del Cpac
  • Il Pd apre ai Cinque Stelle nel Lazio ma l'ipotesi fa discutere
    Dibattito aperto nel movimento. Casaleggio, attivisti incidano di più in vita politica
  • Kashoggi: Renzi: 'Contro di me attacchi strumentali. Arabia Saudita? Giusto avere rapporti'
    '5s, Pd e Leu compatti solo contro di me'
  • Francesco: 'Morirò in carica o papa emerito, non torno in Argentina'
    E sulle nevrosi. "A loro bisogna preparare il mate e accarezzarle, nostre compagne di tutta la vita"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza