Filctem Cgil Perugia: Euro Angeli ancora segretario generale

Si è concluso con la rielezione di Euro Angeli nel ruolo di segretario generale, il congresso della Filctem Cgil della provincia di Perugia, il sindacato dei lavoratori chimici, tessili e del settore energetico. Un congresso arrivato a conclusione di un lungo percorso fatto di assemblee (70 quelle svolte) e coinvolgimento diretto dei lavoratori (1330 su tutto il territorio provinciale). Angeli ha ottenuto 46 voti favorevoli, con una sola astensione.

Ma il congresso Filctem è stata anche l’occasione per fare il punto sulla situazione dei vari settori seguiti dal sindacato. “Abbiamo problemi di dumping economico e contrattuale, in particolare nel tessile – ha detto nella sua relazione Euro Angeli – mentre nel settore lavanderie la stagionalità ha dei picchi sempre più brevi ma intensi, alternando periodi di flessibilità e altri di cassa integrazione, con una forte precarietà”. Per quanto riguarda invece l’artigianato Angeli ha parlato di vera e propria “desertificazione, che si intensifica man mano che ci si allontana dal capoluogo”. Per quanto riguarda il settore chimico, gomma plastica e ceramico, “escluse alcune eccellenze – ha aggiunto il segretario Filctem – scontiamo la mancanza di ricerca ed investimenti sulle nuove tecnologie e materiali”. Infine, il settore gas-acqua soffre le “eccessive esternalizzazioni con gare d’appalto spesso al massimo ribasso”, mentre nel settore elettrico, si vive una forte contraddizione: “Nella centrale a Bastardo ci sono lavoratori sottoutilizzati – ha detto Angeli – mentre in quella di Pietrafitta spesso si saltano i turni di riposo”. “Ci sono poi tante realtà che spesso non vengono nemmeno menzionate dalle cronache perché ormai un’azienda che chiude non fa più notizia – ha concluso il segretario della Filctem – ma noi cercheremo di rappresentarle ugualmente, combattendo l’utilizzo di lavoro nero e sommerso sempre più diffuso”.

Articoli correlati

Bisognerà attendere almeno un anno per vedere i fondi del Recovery Plan: ne sono convinte...

Matteo Bartolini, CIa Umbria

Cia – Agricoltori italiani dell’Umbria tira le somme del 2020, con le aziende agricole associate...

In Umbria ci sono più di 173 mila over 70. L’Umbria è la terza regione...

Altre notizie

Altre notizie