Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Filctem Cgil Perugia: Euro Angeli ancora segretario generale Settori in sofferenza con una vera “desertificazione” nell'artigianato

di Laura Proietti
22/10/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è concluso con la rielezione di Euro Angeli nel ruolo di segretario generale, il congresso della Filctem Cgil della provincia di Perugia, il sindacato dei lavoratori chimici, tessili e del settore energetico. Un congresso arrivato a conclusione di un lungo percorso fatto di assemblee (70 quelle svolte) e coinvolgimento diretto dei lavoratori (1330 su tutto il territorio provinciale). Angeli ha ottenuto 46 voti favorevoli, con una sola astensione.

Ma il congresso Filctem è stata anche l’occasione per fare il punto sulla situazione dei vari settori seguiti dal sindacato. “Abbiamo problemi di dumping economico e contrattuale, in particolare nel tessile – ha detto nella sua relazione Euro Angeli – mentre nel settore lavanderie la stagionalità ha dei picchi sempre più brevi ma intensi, alternando periodi di flessibilità e altri di cassa integrazione, con una forte precarietà”. Per quanto riguarda invece l’artigianato Angeli ha parlato di vera e propria “desertificazione, che si intensifica man mano che ci si allontana dal capoluogo”. Per quanto riguarda il settore chimico, gomma plastica e ceramico, “escluse alcune eccellenze – ha aggiunto il segretario Filctem – scontiamo la mancanza di ricerca ed investimenti sulle nuove tecnologie e materiali”. Infine, il settore gas-acqua soffre le “eccessive esternalizzazioni con gare d’appalto spesso al massimo ribasso”, mentre nel settore elettrico, si vive una forte contraddizione: “Nella centrale a Bastardo ci sono lavoratori sottoutilizzati – ha detto Angeli – mentre in quella di Pietrafitta spesso si saltano i turni di riposo”. “Ci sono poi tante realtà che spesso non vengono nemmeno menzionate dalle cronache perché ormai un’azienda che chiude non fa più notizia – ha concluso il segretario della Filctem – ma noi cercheremo di rappresentarle ugualmente, combattendo l’utilizzo di lavoro nero e sommerso sempre più diffuso”.

Tags: CgilUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina: bombe a Zaporizhzhia, un morto e tre feriti
    Zelensky: armi a Kiev sono un investimento per la stabilità nel mondo
  • Cina, manovre militari vicino a Taiwan dopo le parole di Biden
    'Gli Stati Uniti dicono una cosa e spesso incoraggiano le forze dell'indipendenza'
  • Strage in una scuola elementare a Uvalda in Texas, 21 morti
    Le vittime sono 19 bambini e due adulti, ucciso il killer: Salvador Ramos, 18 anni
  • 'Farfalle', l'inedito postumo del cantautore Michele Merlo
    La canzone dell'artista, morto un anno fa, da venerdì 27 maggio in radio e in digitale
  • Sparatoria in Texas: i testimoni: "Il killer sparava a tutto e tutti"
    La nonna è stata la prima vittima, colpita alla testa
  • Sparatoria in Texas: La rabbia di Steve Kerr: "Ora basta, dobbiamo fare qualcosa"
    L'allenatore dei Golden State Warriors: "Sono stanco di fare le condoglianze a famiglie devastate"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza