Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Apertura dimore storiche: grande successo per la prima giornata Circa 10 mila sono stati i visitatori presenti alla prima giornata di apertura della "Rete delle dimore storiche del Lazio"

di Redazione
22/10/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Grande successo per la prima giornata di apertura della “Rete delle dimore storiche del Lazio”. I 72 siti aperti sul territorio hanno registrato il tutto esaurito per un totale di 10 mila visitatori.

Presto nuove aperture straordinarie e l’ampliamento della rete. Già nei prossimi la Rete delle Dimore Storiche sarà ampliata grazie ad un avviso pubblico che, dal 1° novembre al 30 dicembre, aprirà straordinariamente i termini per far aderire nuove dimore.

“La partecipazione e l’entusiasmo del pubblico alla giornata odierna ci confermano che sostenere la bellezza e valorizzare il patrimonio culturale della nostra regione sono gli strumenti giusti per dare impulso allo sviluppo del nostro territorio – così il presidente, Nicola Zingaretti, che ha aggiunto: ma l’istituzione della Rete delle Dimore Storiche e la sperimentazione di questa giornata di apertura sono solo l’inizio del percorso che porteremo avanti. Vogliamo organizzare nuove occasioni di visita e scoperta e ripetere ogni anno questa apertura straordinaria per dare la possibilità a sempre più persone di ammirare la grande bellezza di questi luoghi”.

“Il grande successo della prima giornata di apertura delle dimore storiche del Lazio – ha dichiarato l’assessore al Turismo e alle Pari Opportunità della Regione Lazio, Lorenza Bonaccorsi, – dimostra che abbiamo saputo cogliere il grande bisogno del pubblico di scoprire e di godere delle tante bellezze di storia e cultura della nostra regione – parole di Lorenza Bonaccorsi, assessore al Turismo e Pari Opportunità, che ha aggiunto: siamo al lavoro per continuare a valorizzare tutti questi tesori, ancora troppo poco conosciuti, perché anche da queste iniziative riparta una nuova idea di sviluppo, sostenibile e rispettoso delle meraviglie dei territori, dei paesaggi e delle tradizioni che la nostra regione ancora conserva intatti”.

Tags: LaziostoriaTURISMO
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid: allarme quarta ondata negli Usa, rischio boom di morti
    La Germania prolunga il lockdown fino al 28/3, ma più contatti
  • Terrore in Svezia: otto accoltellati, tre sono in pericolo di vita
    A Vetlanda, fermato un uomo. Indagini per tentato omicidio, forse terrorismo
  • Coppa del Re: 3-0 al Siviglia, il Barcellona in finale
    Ribaltato il 2-0 dell'andata a favore della squadra andalusa
  • Sanremo: in platea un palloncino fallico, ironia sui social
  • L'ira di Mosca, inaccettabili le sanzioni per Navalny
    'Funzionari colpiti non potevano avere conti all'estero'
  • Palermo vista da Dumas, molti vizi e poche virtù
    Esce in Italia l'inedito "Il Conte di Mazara"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza