Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Eurochocolate 2018: domani le sculture di cioccolato Il tradizionale appuntamento perugino entra nel vivo: dalle 10 alle 18 quattro blocchi da 11 quintali l'uno diventeranno arte

di Alessandro Pignatelli
20/10/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Con il primo fine settimana ‘Eurochocolate’ entra nel vivo della sua 25esima edizione. Fino al 28 ottobre tantissimi eventi che si tingono d’argento per un matrimonio indissolubile del Festival con la città di Perugia. Domani torna il tradizionale appuntamento con le Sculture di Cioccolato: dalle 10 alle 18 quattro ‘Gran Blocchi di cioccolato Perugina’ da 11 quintali l’uno si trasformeranno in opere d’arte, grazie ai chocoscultori che lavoreranno davanti al pubblico nelle quattro postazioni di corso Vannucci (due blocchi), piazza IV Novembre e piazza Matteotti. Un evento che ogni anno trasforma le vie del centro storico in una vera e propria galleria d’arte dove le opere saranno realizzate e…degustate!

Dopo il grande successo dell’esclusiva masterclass di ‘Cioccolatomania’ con il maitre chocolatier Guido Gobino questa sera appuntamento sold out con Andrea Slitti, mentre domani è la volta di Pierpaolo Ruta, sesta generazione della famiglia Bonajuto e ambasciatore nel mondo del cioccolato di Modica. Gli incontri, riservati a un massimo di 50 partecipanti, si tengono alle ore 18 presso il Centro Camerale ‘G. Alessi’ in via Mazzini 20, nel centro storico di Perugia, cuore dall’evento. La partecipazione è gratuita, per informazioni: www.eurochocolate.com/cioccolatomania.

Eurochocolate World continua nel suo viaggio nelle Terre del Cacao, alla scoperta del Cibo degli Dei e delle affascinanti origini del Cioccolato. Grazie alla collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica Dominicana in Italia sarà possibile degustare il cioccolato proveniente da questo splendido Paese produttore. Appuntamento alla ex Chiesa Santa Maria della Misericordia in Via Oberdan tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00

Proseguono i cooking show e le degustazioni guidate al Centro Servizi G. Alessi, in collaborazione con la Scuola di Cucina Peccati di Gola. Tanti imperdibili appuntamenti dedicati agli amanti della pasticceria amatoriale per imparare a realizzare facili ricette dal gusto irresistibile sotto la guida di esperti pasticceri e docenti. (Attività gratuita su prenotazione. Per info e prenotazioni +39 3283471062).

Alla Sala del Grifo e del Leone di Palazzo dei Priori continua ‘Cioccolata con l’autore’: oggi sabato 20 ottobre la scrittrice Lucrezia Sarnari presenta: ‘Dis-ordinary family Storia senza censure di una famiglia non convenzionale’, libro di Maurizia Triggiani e Marco Bottarelli edito da Sperling & Kupfer; domani invece sarà la volta dell’opera ‘Per lanciarsi dalle stelle’ di Chiara Parenti (editore Garzanti).

Tags: EurochocolatePerugiaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Consiglio di Lega conferma 'Lazio-Torino si gioca oggi'
    La decisione è stata presa all'unanimità. Ma la gara in programma alle 18.30 non verrà disputata
  • Torino in quarantena non parte per Roma
    Restano contagiati in dieci tra cui otto giocatori
  • Covid: verso scuole chiuse in zone rosse e ad alto contagio
    Fissata per lo stop presenza soglia 250 casi ogni 100mila abitanti. Terminato l'incontro Governo-Regioni
  • Attesa Lazio, rifinitura e convocati poi allo stadio
    Squadra sarà in campo come se si dovesse giocare col Torino
  • F1: Mercedes; Bottas, punto a stagione senza rimpianti
    Finlandese "Red Bull principale minaccia, Ferrari vorrà rifarsi"
  • Milano-Cortina: ok Giunta Veneto accordo per pista 'Monti'
    Via libera per studio fattibilità tecnica ristrutturazione

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza