Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sassari, pronti per la finale regionale della “Start cup Sardegna” Ultima sfida della Business competition "Start cup Sardegna" che si svolgerà a Sassari, dove verranno proclamati anche gli otto vincitori

di Redazione
19/10/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si svolgerà giovedì 18 ottobre, dalle 15.30 nella sala Sassu, del conservatorio “Luigi Canepa”, a Sassari, la sfida finale regionale della XI edizione della ‘Start cup Sardegna’, la Business competition, organizzata dagli uffici di Trasferimento tecnologico delle Università di Sassari e di Cagliari.
In quest’occasione saranno anche proclamati anche i vincitori, scelti tra gli otto gruppi di innovatori finalisti.

Una giuria di esperti avrà il compito di scegliere e valutare otto proposte, dopo aver ascoltato la presentazione di ogni singolo progetto dai partecipanti.

Si tratta della Digital detox experience (una piattaforma per prenotare esperienze di Digital detox, per ritrovare il giusto equilibrio nel rapporto con le tecnologie digitali), dell’EABlock (un software per la gestione dei dati aziendali che avvicina allo 0% le probabilità di subire attacchi hacker basandosi su crittografia e blockchain), della Glabnb (la prima piattaforma italiana interamente dedicata al campeggio di lusso, detto anche glamping), dell’HiveGuard (un dispositivo, basato su algoritmi di deep learning e un’app dedicata, che aiuta gli apicoltori nel monitoraggio degli alveari), del kit Aqua sport (kit che offre una soluzione rapida, semplice e tascabile per la riparazione istantanea di attrezzature costruite con materiali affini alla vetroresina e al carbonio), del Maga (un apparecchio ortodontico magnetico, costruito mediante workflow digitale e progettato per risolvere le esigenze estetiche del paziente), del SarDrone (finalizzato a migliorare i servizi di trasporto e distribuzione mediante l’utilizzo di droni, inserendosi nel cosiddetto “ultimo miglio” inerente al settore trasporto merci) e, infine, del Thilimba (un souvenir realizzato in carta riciclata costellato di semi di piante autoctone per coltivare il ricordo della vacanza in Sardegna).

La serata sarà moderata dal giornalista Nicola Pinna. Il primo gruppo classificato si aggiudicherà un premio da 4mila euro (sponsor Banco di Sardegna); il secondo un premio da 2.500 euro (concesso da Lega Coop) e il terzo classificato avrà un premio da 2mila euro (offerto da Abinsula). I tre gruppi vincitori accederanno poi alla successiva fase nazionale, il 16esimo Premio nazionale per l’innovazione (Pni), in programma a Verona tra il 29 e il 30 novembre prossimi.

Tags: AziendeSardegnastart up
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • L'Italia e Palermo con Mattarella ricordano Falcone
    Anche convegni e momenti di spettacolo al Foro Italico
  • Trentennale di Falcone segnato da uno scontro politico
    Polemiche infuocate per sostegno Cuffaro e Dell'Utri a Lagalla
  • Incassi, Cruise Top Gun strappa scettro a Doctor Strange
    Botteghino magro anche per concorrenza calcio, Formula1 e mare
  • Oxfam, il Covid arricchisce i paperoni, sono 573 in più
    L'organizzazione: 'Tassare extra-profitti'. Utili record per energia, farmaci e cibo.
  • Il perdono di Gemma- La scelta del direttore Luigi Contu
    A 50 anni dall'assassinio del commissario Calabresi la vedova ha perdonato gli assassini. ASCOLTA IL PODCAST
  • Ue, Patto Stabilità resta sospeso ma per Italia ancora squilibri
    Il rapporto debito-Pil scende ma resta a rischio

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza