Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Un forum di prestigio: più di cento esperti in Umbria per il Sae E’ stata la Society of Automotive & Aerospace Engineers 2018 ad organizzarlo per la prima volta in Italia.

di Marcello Guerrieri
18/10/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si sono trasferiti in Umbria gli oltre cento gli ingegneri delle più importanti aziende mondiali dell’aerospazio: in un hotel del centro hanno dato vita al forum organizzato da SAE International, l’associazione professionale che rappresenta i responsabili degli uffici tecnici dei principali players del settore aerospaziale a livello globale.

È la prima volta, in oltre 40 anni di attività, che l’Italia ospita il Forum: Airbus, Boeing, Bombardier, Leonardo, United Technology, Parker, Moog, Safran e per l’Umbria OMA ed Umbragroup, sono solo alcune delle aziende che hanno scelto l’Umbria per una serie di conferenze e per il simposio che ha visto protagonisti tra gli altri UTAS, Leonardo, Umbragroup, il Politecnico di Torino ed altre Università europee.

Il tema affrontato è stato quello dei sistemi di attuazione che stanno alla base del funzionamento di tutto ciò che su un velivolo si deve muovere: carrelli, flap, thrust reverser e servocomandi in generale.

“Una tematica critica, quando si parla di aerospazio – ha sottolineato Antonio Baldaccini, presidente di Umbria Aerospace Cluster – ed un’opportunità unica per la nostra regione che ha potuto rappresentare a convenuti così qualificati, il potenziale tecnologico e produttivo delle nostre aziende”.

Un’intera giornata è stata dedicata alla visita degli stabilimenti di UMBRAGROUP ed OMA. Le medesime aziende, insieme ad altre sette pmi aderenti al Cluster Umbria Aerospace, sono state inoltre coinvolte in uno stand dimostrativo, presidiato dai loro tecnici per tutta la durata del Forum.

Grazie al sostegno tecnico finanziario di Sviluppumbria e della Regione Umbria si è andati oltre l’industria manifatturiera, promuovendo anche le qualità territoriali nel campo dell’arte, dell’enogastronomia e del turismo.

Sempre nella stessa giornata, tutti gli accompagnatori dei tecnici presenti a Perugia sono stati coinvolti in un piccolo “tour” che ha previsto la visita di Assisi e di alcune realtà di eccellenza dell’eno-gastronomia regionale, tra cui il Museo Casa del cioccolato della Perugina.

Ian Hally, Chairman di SAE, ha testimoniato come l’iniziativa di SAE in Umbria “abbia raggiunto l’obiettivo, avendo registrato tra i partecipanti un gradimento straordinario, senz’altro superiore alle aspettative sue e dei colleghi provenienti da ogni parte del mondo”. Al termine della permanenza in Umbria Mr. Hally ha espresso un grande apprezzamento delle competenze dimostrate dalle aziende umbre nel campo dell’attuazione idraulica ed elettromeccanica.

“Per le aziende del nostro territorio – ha concluso Baldaccini – è stata una importante opportunità per evidenziare l’alta tecnologia e qualità dei prodotti delle aziende dell’Umbria Aerospace Cluster della nostra Regione, augurandosi che quello di SAE 2018 sia soltanto la prima di analoghe iniziative da organizzare in futuro”.

Il Presidente di OMA, Umberto Nazzareno Tonti, ha espresso il suo apprezzamento per l’organizzazione dell’evento che ha permesso ai membri dell’Umbria Arospace Cluster di immettersi in un circuito di altissimo livello come quello del SAE, attraverso il quale veicolare e valorizzare le già elevate competenze.

Tags: BombardierLeonardoUmbria Aerospace Cluster
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cannes: nuda su red carpet protesta contro stupri in Ucraina
    Attivista del collettivo francese Scum fermata
  • Ucraina, Kiev ordina a difensori Azovstal di smettere di combattere. Mosca chiude il flusso del gas alla Finlandia
    Video Nyt, prove di civili giustiziati a Bucha. Zelensky: 'Donbass completamente distrutto, un inferno'
  • Serie A: Torino-Roma 0-3, giallorossi in Europa League
    Abraham sblocca il risultato al 33' e raddoppia su rigore al 42'. Nella ripresa Pellegrini dal dischetto chiude i conti.
  • 'Frere et Soeur' in guerra con Desplechin
    In concorso il film francese con Marion Cotillard
  • Playout serie B: 2-0 al Vicenza, Cosenza salvo
    Doppietta Larrivey, veneti retrocedono in serie C
  • Cosenza salvo, festa tifosi sugli spalti
    In 18mila allo stadio, la gioia esplode al 93'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza