Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Aziende biellesi e vercellesi, nuovo progetto per sostenere l’internazionalizzazione L'iniziativa SEI "Sostegno all'Export dell'Italia" mira ad accompagnare sui mercati esteri quelle aziende che hanno la possibilità di esportare ma non lo fanno, o lo fanno sporadicamente

di Redazione
17/10/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si chiama SEI “Sostegno all’Export dell’Italia” il nuovo progetto della Camera di Commercio di Biella e Vercelli che, con il supporto e il coordinamento di Unioncamere nazionale, intende sostenere la crescita delle aziende italiane esportatrici.

L’iniziativa ha l’obiettivo di favorire l’avvio sui mercati esteri delle imprese che attualmente non esportano pur avendone qualità, organizzazione e (parte degli) strumenti erafforzare la presenza delle aziende che operano sui mercati esteri solo in maniera occasionale o limitata, contribuendo così all’incremento e al consolidamento delle relative quote di export.

Il progetto è rivolto alle aziende biellesi e vercellesi che sono potenziali esportatrici, ovvero che negli ultimi 4 anni non hanno mai esportato ma presentano una elevata probabilità di esportazione, e alle occasionali esportatrici, che, nel corso degli ultimi 4 anni, non hanno esportato in maniera continuativa ma, comunque, per almeno un anno. Per il momento 130 aziende biellesi e vercellesi sono state invitate dall’ente camerale ad aderire all’iniziativa; le aziende selezionate, sulla base della probabilità, mostrano caratteristiche e performance simili ad altre imprese già operanti saldamente su scala globale. La candidatura è aperta a tutte le imprese che si trovano in una delle due condizioni e per partecipare è necessario compilare il questionario on-line accedendo al sito www.sostegnoexport.it.

Le imprese candidate e selezionate, anche sulla base delle dimensioni addetti/fatturato, verranno ricontattate per definire le modalità di partecipazione al programma gratuito, da realizzare entro luglio 2019, che prevede: un check-up che analizzerà i fabbisogni e le potenzialità dell’azienda sui mercati internazionali, un percorso di orientamento e assistenza su come operare nei mercati esteri, la presentazione delle opportunità nei mercati esteri durante incontri individuali o collettivi, corsi di formazione ed eventi e iniziative nei mercati più promettenti.

Tags: AziendeExportPiemonteUnioncamere
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Laporta è il nuovo presidente del Barcellona
    Votato da oltre 50% elettori, era stato n.1 dal 2003 al 2010
  • Covid, rischio dad per 9 studenti su 10
    Proiezione Tuttoscuola su dati Gimbe, a casa 7,6 milioni di studenti
  • Morto Pavinato, capitano del Bologna scudetto '64
    L'ex difensore aveva 86 anni, 'ha fatto la storia'
  • Pd: Zingaretti, dopo caduta Conte sono rimasto solo
    Il segretario dimissionario: 'Io sindaco? Cosa bellissima ma faccio governatore'
  • Missile su un porto saudita, colpito un impianto petrolifero
    Da un drone, rende noto il governo di Riad. I ribelli yemeniti Houthi hanno rivendicato
  • Tv: torna Avanti un altro! e festeggia 10 anni
    Paolo Bonolis sempre affiancato da Luca Laurenti

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza