Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al via “Rieti Digital- Festival della Cultura Digitale e dell’Innovazione tecnologica” Dal 9 all'11 novembre si svolgerà la manifestazione "Rieti Digital" alla quale potranno partecipare le scuole di Rieti e provincia

di Redazione
17/10/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Anche le scuole di Rieti e provincia saranno tra i protagonisti della manifestazione “Rieti Digital – Festival della Cultura Digitale e dell’Innovazione Tecnologica”, organizzato dall’Assessorato all’Innovazione Tecnologica del Comune di Rieti e programmato per il 9, 10 ed 11 novembre.

“La maratona digitale prevede infatti, grazie alla collaborazione dell’Istituto cittadino “Celestino Rosatelli” – ha dichiarato l’assessore all’Innovazione Tecnologica del Comune di Rieti, Elisa Masotti – anche un coinvolgimento diretto degli studenti delle scuole di ogni ordine e grado. Gli alunni delle superiori avranno modo di cimentarsi, presso la sala polifunzionale del Museo Archeologico, in un hackathon sulla mobilità sostenibile con premi. Agli studenti delle scuole primarie (classi quarte e quinte) e delle secondarie di primo grado saranno dedicati due corsi che si terranno presso il laboratorio di informatica della scuola elementare “Marconi”. Uno sarà incentrato sul mondo della stampa 3D e l’altro sul nuovo linguaggio di programmazione Scratch”.

Il primo è un corso che si propone come obiettivo quello di far creare agli studenti della scuola media un prototipo con la stampante 3D partendo da un’idea astratta dell’oggetto che si vuole realizzare. Si svolgerà il 10 novembre dalle ore 15 alle ore 17.

L’altro corso invece  ha come contenuto Scratch, il nuovo linguaggio di programmazione che permette di creare storie interattive, giochi e animazioni in modo semplice. L’attività verrà presentata dai docenti del Rosatelli in maniera pratica e ludica affinché l’insegnante possa stimolare l’interesse e la curiosità dello studente e in modo da produrre un risultato tangibile in tempi brevi. Il corso si terrà l’ 11 novembre dalle ore 10 alle ore 12.

Le scuole interessate potranno segnalare la propria adesione inviando una email entro il 30 ottobre 2018 agli indirizzi protocollo@pec.comune.rieti.it e elisa.masotti@pec.comune.rieti.it

Tags: DigitaleFormazioneLazioTecnologie
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid: Sardegna in zona bianca, scuole chiuse in Campania, Basilicata e Abruzzo
    Da lunedì in area arancione Lombardia, Marche e Piemonte e in area rossa Basilicata e Molise
  • Coppa America: Auckland di nuovo in lockdown, finale in attesa
    Una settimana di stop. Organizzatori, al lavoro con le autorità
  • Il gran ritorno di Trump, 'il leader sono ancora io'
    Domenica a Orlando alla kermesse conservatrice del Cpac
  • Il Pd apre ai Cinque Stelle nel Lazio ma l'ipotesi fa discutere
    Dibattito aperto nel movimento. Casaleggio, attivisti incidano di più in vita politica
  • Kashoggi: Renzi: 'Contro di me attacchi strumentali. Arabia Saudita? Giusto avere rapporti'
    '5s, Pd e Leu compatti solo contro di me'
  • Francesco: 'Morirò in carica o papa emerito, non torno in Argentina'
    E sulle nevrosi. "A loro bisogna preparare il mate e accarezzarle, nostre compagne di tutta la vita"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza