Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il digital manager che aiuta gli imprenditori a superare la crisi: Alberto Cezza Giovane e già esperto, tra online e offline: la storia di Cezza e delle sue preziose dritte di digital marketing, che hanno già sostenuto tanti imprenditori e professionisti

di Redazione
15/10/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Alberto Cezza ha saputo risollevarsi dai problemi imprenditoriali grazie alla dedizione e alla formazione, riuscendo a diventare uno dei più conosciuti esperti italiani di digital marketing.
“Avevo un’attività commerciale e stavo subendo le più problematiche che ogni giorno vivono gli imprenditori italiani, tra scadenze e burocrazia. Avevo difficoltà a farmi conoscere sulla rete, cosa oggigiorno più che mai essenziale per tutte le piccole e grandi aziende. Un giorno sono partito per l’Australia e poi per Singapore dove ho potuto studiare presso i migliori esperti mondiali di questo settore. Una volta tornato ho iniziato a lavorare per aiutare a diventare come me: autonomo e vincente sulla rete e fuori”.

Dai lavori di gestione dei social network a quelli di consulenza per le aziende, Cezza oggi propone anche alcuni corsi online che permettono di formarsi in merito alle più basilari e fondamentali competenze sulla rete, sui social e sul marketing digitale in generale.

Con un seguito tra Facebook e Instagram di circa 15.000 persone, e la missione di “aiutare imprenditori e liberi professioni a non chiudere” digitalizzandoli, e di aiutare chi è in cerca di occupazione a vivere delle loro passioni grazie al web e all’acquisizione di competenze tramite consulenze e conferenze on e off-line, Cezza ha già sostenuto tante persone, “al punto da generare guadagni per oltre 100mila euro in sei mesi”.

Ciliegina sulla torta, un ebook intitolato “Web Social Revolution” “che in poco tempo è volato a 10mila copie e che spiega il mio percorso come esempio del fatto che chiunque potrebbe riuscire a non chiudere la propria attività, grazie al digital marketing”.

Quanto conta la formazione, in tutto questo? “È di basilare importanza. In Italia sono pochi i formatori esperti che possono garantire un improvement sul digitale, ma credo che quelli investiti nello studio e nella formazione, siano i soldi meglio spesi che si possano stanziare. Anche perché il mondo digitale è in continua evoluzione, quindi anche chi ne mastica deve essere sempre aggiornato. Solo con un’adeguata e completa formazione si può promettere alle persone di dar loro una seconda possibilità!”

“I social e in generale il web, poi – continua Alberto Cezza – sono un enorme megafono che permette alle aziende di essere ascoltate ovunque nel mondo. Per questo è bene conoscerli e saperli sfruttare al meglio, soprattutto se si mette in ballo il nome della propria azienda. Sono strumenti importantissimi: io ci ho creato la mia libertà finanziaria, dal nulla. Sarebbe bene, però, educare tutte le persone al mondo digitale in generale, sia affinché non ne facciano un uso improprio, sia perché capiscano come sfruttarli al meglio per il loro business e quindi futuro”.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito Alberto Cezza

Tags: Alberto CezzaPuglia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • L'Italia e Palermo con Mattarella ricordano Falcone
    Anche convegni e momenti di spettacolo al Foro Italico
  • Trentennale di Falcone segnato da uno scontro politico
    Polemiche infuocate per sostegno Cuffaro e Dell'Utri a Lagalla
  • Incassi, Cruise Top Gun strappa scettro a Doctor Strange
    Botteghino magro anche per concorrenza calcio, Formula1 e mare
  • Oxfam, il Covid arricchisce i paperoni, sono 573 in più
    L'organizzazione: 'Tassare extra-profitti'. Utili record per energia, farmaci e cibo.
  • Il perdono di Gemma- La scelta del direttore Luigi Contu
    A 50 anni dall'assassinio del commissario Calabresi la vedova ha perdonato gli assassini. ASCOLTA IL PODCAST
  • Ue, Patto Stabilità resta sospeso ma per Italia ancora squilibri
    Il rapporto debito-Pil scende ma resta a rischio

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza