Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Export, la Regione sostiene le imprese sarde Sono molte le attività che la Regione Sardegna sta promuovendo con l'obiettivo di internazionalizzare le imprese sarde

di Redazione
15/10/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono numerose le iniziative e attività promosse dall’assessorato regionale dell’Industria per supportare le aziende sarde intenzionate a sviluppare il loro business anche nei mercati esteri. «Stiamo rispettando il programma di lavoro che ci siamo dati tre anni fa e sono soddisfatta di questo risultato», spiega l’assessora, Maria Grazia Piras, che si dice contenta anche «della risposta che stiamo avendo dalle imprese, sempre più numerose nella partecipazione a bandi ed eventi».

Secondo la responsabile delle politiche regionali a supporto del tessuto produttivo e industriale, le aziende «forse avevano solo bisogno di una Regione che stesse loro vicina e le aiutasse non in modo generico, ma secondo i loro bisogni». Anche perché «la bontà delle azioni intraprese da un’istituzione è sempre proporzionale alle reali necessità delle aziende – prosegue Mari Grazia Piras – con il nostro programma di interventi abbiamo intercettato queste necessità, perciò mi auguro che anche in futuro queste azioni possano essere confermate e che il percorso iniziato venga rafforzato».

Tra le varie iniziative in calendario rientra anche la partecipazione all’edizione 2019 del “Ces – Consumer electronics show”, la più importante fiera al mondo per la tecnologia di consumo, che si svolgerà a Las Vegas dall’8 all’11 gennaio prossimi. L’assessorato dell’Industria sarà presente con un proprio stand all’Eureka park marketplace, nel padiglione dedicato alle startup innovative. Le imprese che desiderano partecipare, dovranno fare richiesta e inviare tutta la documentazione entro il 29 ottobre prossimo. Saranno ammesse al massimo 12 imprese e startup che realizzano prodotti o servizi innovativi. La partecipazione è gratuita, saranno a carico della Regione le spese di organizzazione e realizzazione della missione.

Tags: ExportInternazionalizzazioneSardegna
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid: Salvini contro le chiusure a Pasqua: 'irrispettoso per gli italiani'. Zingaretti: 'Risolva i problemi, non li cavalchi'
    Il leader della Lega all'attacco delle possibili strette: 'Mi rifiuto di pensare ad altre settimane e altri mesi, addirittura di chiusura e di paura'
  • M5s: Resta alta la tensione. Buffagni: 'Gestione disastrosa'. Crucioli, chiesta componente 'L'alternativa c'è'
    'Faremo una opposizione radicale, non di maniera come quella annunciata a Fratelli d'Italia'. Dessì lascia
  • Lavoro: Istat, oltre 4 milioni di lavoratori in smart working
    L'emergenza sanitaria da Covid 19 ha prodotto "un mutamento repentino e radicale della modalità di erogazione della prestazione lavorativa"
  • Sale l'indice che 'tasta il polso' all'economia Ue, l'Italia è seconda
    Aumenta anche l'indicatore delle attese sull'occupazione
  • Kurz: serve un passaporto Covid Ue per tornare a viaggiare
    Dossier sul tavolo dei 27 leader al vertice europeo. Breton: 'stop alle chiusure dei confini, danneggiano l'Ue'.
  • Russia: moscoviti al voto per scegliere statua a Lubyanka
    Ipotesi ritorno monumento fondatore polizia segreta Dzerzhinsky

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza