Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Confindustria Gubbio – Gualdo: Matteo Minelli confermato presidente Gli impegni principali sono: superare l'isolamento infrastrutturale, rilanciare il territorio e aprire un confronto sugli strumenti finanziari

di Alessandro Pignatelli
12/10/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Superare l’isolamento infrastrutturale, rilanciare il territorio eugubino gualdese e aprire un confronto sugli strumenti finanziari più idonei per l’accompagnamento alla crescita. Sono queste le linee programmatiche su cui si muoverà la Sezione Eugubino-Gualdese di Confindustria Umbria che ha rinnovato alla presidenza Matteo Minelli amministratore delegato di Ecosuntek, eletto alla vice presidenza Cristina Colaiacovo di Colacem e nominato il consiglio direttivo.

L’assemblea si è riunita a Gualdo Tadino, alla Icom, ospitata dal past president Silvio Pascolini. “Da troppo tempo – ha sottolineato Minelli – un isolamento dal punto di vista delle infrastrutture materiali e immateriali penalizza il nostro territorio rendendolo meno competitivo nonostante ricco di imprese strutturate e promettenti. Su alcuni fronti, come quello del restringimento dell’area dell’Accordo Merloni alla sola fascia appenninica, occorre tornare a fare quadrato elaborando una visione condivisa e una strategia che accomuni enti, istituzioni e imprese con l’obiettivo di salvaguardare la nostra economia ed evitare lo spopolamento sociale ed economico. Per questo chiediamo alle istituzioni locali di coinvolgerci nelle scelte di indirizzo strategico”.

Per affrontare questi temi sono stati ospiti della parte pubblica dell’assemblea i Sindaci di Fossato di Vico Monia Ferracchiato, di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti e di Gubbio Filippo Stirati. Ha concluso i lavori il presidente di Confindustria Umbria Antonio Alunni.

Il sindaco Ferracchiato ha invitato gli imprenditori a sottoporre in modo organico le necessità così da farle valere al momento opportuno e all’interlocutore appropriato. Il sindaco di Gualdo Presciutti ha ricordato come sia impossibile affrontare la complessità delle sfide attuali con strumenti e modi di pensare superati. “Non ci sono risposte facili a problemi complessi – ha detto – Ma questo è un territorio che, nonostante le difficoltà, ha trovato il coraggio di rafforzare alcuni settori e di essere pioniere in altri. Noi abbiamo cercato, su temi di nostra diretta competenza, di dare risposte alle esigenze del mondo produttivo. Siamo consapevoli che occorra un’alleanza tra il mondo delle imprese e le istituzioni per avere strumenti adeguati e risultati in tempi congrui”.

La necessità di sviluppare un sistema di relazioni che consenta una connessione più stretta è stata evidenziata anche dal sindaco di Gubbio Stirati. “Ci sono occasioni importanti da cogliere – ha aggiunto – Siamo consapevoli e spesso noi stessi vittime di un sistema che allunga i tempi di realizzazione dei progetti i cui esiti si vedono solo sulla lunga distanza. Certamente sui temi sollevati dal presidente Minelli attiveremo un percorso di confronto al più presto per fare massa critica anche nei confronti degli altri livelli istituzionali”.

L’assemblea è stata chiusa dal presidente di Confindustria Antonio Alunni che ha ricordato come il territorio dell’eugubino-gualdese sia un territorio in cui si trovano imprese che hanno resistito e che dimostrano di aver voglia di crescere. “Ed è per questo – ha concluso che dobbiamo avere accanto le istituzioni a tutti i livelli. Porteremo le nostre istanze con spirito collaborativo. Sono tanti i temi su cui discutere e lavorare insieme confrontandoci in modo profondo per il bene del territorio e della comunità”.

Tags: Confindustria Gubbio - GualdoMatteo MinelliUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cannes: nuda su red carpet protesta contro stupri in Ucraina
    Attivista del collettivo francese Scum fermata
  • Ucraina, Kiev ordina a difensori Azovstal di smettere di combattere. Mosca chiude il flusso del gas alla Finlandia
    Video Nyt, prove di civili giustiziati a Bucha. Zelensky: 'Donbass completamente distrutto, un inferno'
  • Serie A: Torino-Roma 0-3, giallorossi in Europa League
    Abraham sblocca il risultato al 33' e raddoppia su rigore al 42'. Nella ripresa Pellegrini dal dischetto chiude i conti.
  • 'Frere et Soeur' in guerra con Desplechin
    In concorso il film francese con Marion Cotillard
  • Playout serie B: 2-0 al Vicenza, Cosenza salvo
    Doppietta Larrivey, veneti retrocedono in serie C
  • Cosenza salvo, festa tifosi sugli spalti
    In 18mila allo stadio, la gioia esplode al 93'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza