Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Prendere il volo”: si rinnovano i programmi di accompagnamento personalizzato La Giunta ha approvato le nuove linee di indirizzo del programma di accompagnamento personalizzato

di Redazione
10/10/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Unico in Italia e buona pratica proposta quest’anno a livello nazionale nel Piano Nazionale per gli interventi e servizi di contrasto povertà, “Prendere il volo” si rinnova. Su proposta dell’assessore Luigi Arru, la Giunta ha oggi approvato le nuove Linee di indirizzo del programma di accompagnamento personalizzato che permette ai minori dimessi dalle comunità residenziali, comunità ministeriali o da istituti penali di affrontare con successo il passaggio all’autonomia e di completare il proprio percorso formativo, spesso non ancora terminato.

“Siamo di fronte a una buona pratica che ci è riconosciuta a livello nazionale e che abbiamo voluto migliorare ulteriormente attraverso un’attività costante di monitoraggio e di ascolto” dichiara l’assessore Luigi Arru. “Abbiamo consentito a molti giovani che non rientravano in altri programmi di inclusione di avere risposte importanti dopo l’esperienza della comunità. Con queste nuove linee guida mettiamo ulteriormente al centro del progetto il giovane e il suo progetto di vita superando, ad esempio, la separazione dei percorsi tra giovani che studiano e giovani che non studiano, e tenendo conto degli interessi di ogni destinatario, ed estendiamo la misura ai Minori stranieri non accompagnati”.

Altre novità riguardano i requisiti dell’età, per cui i progetti possono essere presentati a partire dal compimento del 17° anno di età del minore ed entro il terzo mese prima del compimento del 18° anno o l’uscita dalla comunità, Istituto o percorso di affido, e la modifica dei requisiti curricolari dei “tutor di intermediazione sociale”, figure scelte per le spiccate doti e capacità umane e intellettive, dalle quali dipende in gran parte la buona riuscita delle strategie messe in atto fra le reti primarie, come la famiglia, e secondarie, come la scuola o il mondo del lavoro.

Tags: InclusioneLAVOROminoriSardegna
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Alla prima della Scala tante ospiti in rosso per le vittime dei femminicidi
    Sfatando la tradizione che lo vieta a teatro. La senatrice Liliana Segre è arrivata accompagnata dal sindaco Beppe Sala. Proteste in piazza
  • Agli Ambrogini ovazione a memoria di Giulia Tramontano
    La sorella, 'ne sarebbe stata fiera'. Sala rinuncia al discorso
  • Blitz degli ambientalisti a Venezia, fango contro la Basilica di San Marco
    Subito pulita. Sei i dimostranti portati in questura. Sangiuliano: "eco-vandali". Zaia: "Azione da condannare"
  • Vigilessa uccisa, ergastolo alle due figlie e a Mirto Milani
    Il massimo della pena per i tre imputati
  • Haaretz, decine di combattenti di Hamas si sono arresi
    Lo riferisce Haaretz. Secondo la Bbc ci sarebbero stati 'suicidi tra i sopravvissuti alla strage del festival Nova'. Blinken: 'Da Israele passi importanti per proteggere i civili'
  • JLo in un film musicale su Bacio Della Donna Ragno
    Variety, cercasi queer/non binary per il ruolo di Molina

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video