Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Macomer, al via il quarto incontro del percorso di animazione territoriale Martedi 16 ottobre a Macomer si terrà un tavolo di partecipazione per il quarto incontro del percorso di animazione per l'analisi economico-imprenditoriale in vista del bando dedicato al rilancio di Ottana

di Redazione
10/10/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Regione Autonoma della Sardegna ha organizzato otto incontri finalizzati all’analisi dei fabbisogni, all’analisi economico – imprenditoriale e alla definizione delle potenzialità del territorio e delle imprese locali in vista del bando regionale da 4 milioni di euro dedicato allo sviluppo e al rilancio degli investimenti delle piccole e medie imprese dell’area vasta, su cui interviene l’Unità per Ottana.

L’azione di animazione territoriale è stata presentata nel corso di un workshop lo scorso 1 ottobre a Ottana, alla presenza di Raffaele Paci, Assessore Regionale alla Programmazione, Bilancio, Assetto del Territorio e Coordinatore dell’Unità per Ottana.

L’attività di animazione territoriale, che avviene nel quadro della perimetrazione territoriale dell’Unità per Ottana, coinvolgerà i portatori di interesse nei comuni di Austis, Birori, Bolotana, Borore, Bortigali, Dualchi, Gavoi, Lei, Lodine, Macomer, Mamoiada, Noragugume, Ollolai, Olzai, Oniferi, Orani, Orotelli, Ottana, Ovodda, Sarule, Silanus, Sindia, Teti e Tiana.

L’obiettivo dell’azione, attuata dalla Camera di Commercio di Nuoro nell’ambito del Progetto Enterprise Oriented 2018-2020, è attivare tutte le iniziative necessarie a garantire il coinvolgimento degli attori e delle imprese del territorio, attraverso puntuali strumenti e tecniche di partecipazione e facilitazione, nella definizione di ambiti di intervento specifici, in modo da orientare l’avviso pubblico, che sarà pubblicato dalla Regione Sardegna, sulle reali esigenze espresse dal territorio, mettendo così le aziende locali in condizione di candidarsi con successo all’assegnazione dei fondi regionali. Le attività rientrano nel progetto Regione Autonoma della Sardegna-Camere di Commercio della Sardegna “Enterprise Oriented – 2018-2020” (legge regionale 1 del 2018).

Tags: Impreseprogrammazione territorialeSardegna
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Vince Jodie Foster avvocatessa coraggio a Guantanamo
    Migliore attrice ai Golden Globes per The Mauritanian
  • Governo: al via il giuramento dei sottosegretari
    Dopo tampone, divisi in gruppi da 13 e con rispetto distanze
  • Sarkozy condannato a 3 anni. Tribunale: 'Fu un patto di corruzione'
    Nello scandalo delle intercettazioni. Fra le accuse, la corruzione di un magistrato.
  • Zaki: ong, altri 45 giorni di carcere
    Nell'udienza di ieri prolungata ancora la custodia cautelare
  • Huawei, dopo scure sanzioni Usa pensa a veicoli elettrici
    Hanno ostacolato sue attività soprattutto nel settore smartphone
  • Controlli al cuore, il principe Filippo trasferito in ospedale
    In un altro ospedale di Londra. Cresce la preoccupazione

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza