Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lucca: concluso ieri il festival letterario LuccAutori Alla chiusura del festival LuccAutori sono stati premiati i venticinque vincitori del Premio "Racconti nella Rete"

di Redazione
08/10/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è chiuso domenica a Lucca il festival letterario LuccAutori con tanti ospiti e con la premiazione dei venticinque vincitori del Premio “Racconti nelle Rete”

PUPI AVATI, ALBERTO MATANO, TONI CAPUOZZO, CHIARA LICO, ERALDO AFFINATI, MIMMO LOCASCIULLI, OSVALDO BEVILACQUA  sono alcuni dei protagonisti  intervenuti alla 24^ edizione del festival.

Sabato e domenica 6 e 7 OTTOBRE, infine, presso la Sala Conferenze Villa Bottini, si è tenuta la  Presentazione dell’antologia “Racconti nella Rete”, edita da Castelvecchi, nella quale sono raccolti i venticinque racconti vincitori del premio letterario ideato e curato da Demetrio Brandi e giunto quest’anno alla sua XVII edizione.

Maria Elena Marchini ha incontrato i vincitori del premio: Alberto Alassio, Ester Arena, Federica Baggio, Mariangela Casulli, Marta Cerù, Manuel Chiocca, Elisa De Leonardis, Federico Fabbri, Laura Ferloni, Massimiliano Ferraris di Celle, Marco Floridia, Marianna Guida, Gianni Luca Iaccarino, Giorgio Leone, Ivana Librici, Lucia Masetti, Marco Mastroleo, Claudia Mereu, Danilo Nucci, Allyson  Obber, Valeria Pisi, Rita Poggioli, Gaspare Scimò, Eleonora Selvi, Marco Stanzani.

Nell’ambito della manifestazione, è stato presentato  il cortometraggio  “Peccato capitale” di Donatella Mascia, vincitore della sezione corti del premio Racconti nella Rete 2018, Prodotto da LuccAutori e dalla Scuola di Cinema Immagina di Firenze con la regia di Giuseppe Ferlito.

Il volume sarà acquistabile online e nelle librerie di tutta Italia aderenti al network del premio letterario (http://www.raccontinellarete.it/?page_id=21208)

Il manifesto 2018 è stato realizzato su disegno di BENITO JACOVITTI.  Oltre agli scrittori esordienti, in questi anni LuccAutori ha ospitato grandi personaggi come Dacia Maraini, Lidia Ravera, Sergio Zavoli, Vittorino Andreoli, Alda Merini, Arrigo Petacco, Alain Elkann, Maurizio Maggiani, Piero Badaloni, Francesco Alberoni, Pino Caruso, Barbara Alberti, Bruno Lauzi, Antonio Caprarica, Enrico Vaime, Irene Pivetti, Ugo Gregoretti, Sveva Casati Modignani, Giordano Bruno Guerri, Gianluca Grignani, Silvio Muccino, Stefano Zecchi, Piero Angela, Carlo Verdone, Francesco Guccini, Enrico Vanzina, Roberto Vecchioni, Roberto Giacobbo, Giancarlo Governi, Maurizio Nichetti.

Per informazioni  e per partecipare alla nuova edizione del premio Racconti nella Rete vedere il sito ww.raccontinellarete.it

Tags: Culturafestival letterarioToscana
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Compagnoni applaude Brignone: "Ora supera il mio record di vittorie"
    "Ha grandi possibilità per la coppa del mondo generale di sci"
  • Birmania, 18 manifestanti uccisi in diverse città
    Continuano le proteste anti golpe nel Paese
  • ZAKI: UDIENZA CONCLUSA, L'ESITO MARTEDÌ
    Patrick in aula. L'annuncio ritardato per questioni burocratiche
  • Sci: a Brignone superG val di Fassa, coppa a Lara Gut
    Brutte cadute per norvegese Lie e austriaca Schneeberger
  • Usa, una seconda donna accusa Cuomo di molestie sessuali
    E' un'ex assistente di 25 anni, il governatore di New York nega
  • M5s: in corso a Roma il summit con Conte e Grillo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza