Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Astaldi in crisi: sindacati chiedono completamente Perugia – Ancona Fillea-Cgil, Filca-Cisl e Feneal-Uil chiedono inoltre l'attivazione di un tavolo strategico e l'intervento di Stato e Regione Umbria

di Alessandro Pignatelli
08/10/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La crisi di Astaldi (la terza azienda coinvolta nel completamento della Perugia-Ancona) rischia di mettere al tappeto un settore strategico: quello delle infrastrutture. Fillea/Cgil, Filca/Cisl e Feneal/Uil chiedono l’attivazione di un tavolo strategico, per mettere in campo strumenti finanziari anche straordinari, per completare lavori fondamentali per la collettività e tutelare i lavoratori del settore. In questo senso, il sindacato nazionale ha chiesto l’attivazione di un tavolo a Palazzo Chigi.

Nel frattempo, è necessario che i lavori si sblocchino e i lavoratori non vengano lasciati senza tutele. Questo vale anche e soprattutto per l’Umbria e per il necessario completamento della Perugia-Ancona. I lavori in Umbria attualmente sono bloccati e sono rimasti incompleti sull’ultimo versante al confine con le Marche (2-3 km) dove alcune aziende umbre impegnate nella posa dell’asfalto hanno dovuto interrompere i lavori per una cronica carenza di risorse. Un ulteriore completamento della Perugia-Ancona va effettuato sulla galleria di Casa Castalda (attualmente non utilizzabile nei due sensi di marcia).

Invitiamo, dunque, oltre al Governo nazionale, anche la Regione dell’Umbria ad attivarsi, perché la nostra regione, più di altre soffre di un gap infrastrutturale notevole e non possiamo trovarci di fronte all’ennesima opera pubblica incompiuta, tanto più che il comparto edile deve essere assolutamente rilanciato visto il ruolo centrale che svolge da un punto di vista occupazionale. In sintesi: l’Umbria non può rimanere alla finestra, i lavori sulla Perugia-Ancona debbono assolutamente riprendere e FILCA/CISL, FILLEA/CGIL e FENEAL/UIL metteranno in campo tutte le iniziative necessarie anche di mobilitazione perché ciò avvenga in tempi brevi e certi.

Tags: AstaldiPerugia-AnconaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Laporta è il nuovo presidente del Barcellona
    Votato da oltre 50% elettori, era stato n.1 dal 2003 al 2010
  • Covid, rischio dad per 9 studenti su 10
    Proiezione Tuttoscuola su dati Gimbe, a casa 7,6 milioni di studenti
  • Morto Pavinato, capitano del Bologna scudetto '64
    L'ex difensore aveva 86 anni, 'ha fatto la storia'
  • Pd: Zingaretti, dopo caduta Conte sono rimasto solo
    Il segretario dimissionario: 'Io sindaco? Cosa bellissima ma faccio governatore'
  • Missile su un porto saudita, colpito un impianto petrolifero
    Da un drone, rende noto il governo di Riad. I ribelli yemeniti Houthi hanno rivendicato
  • Tv: torna Avanti un altro! e festeggia 10 anni
    Paolo Bonolis sempre affiancato da Luca Laurenti

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza