Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mezzocorona(TN): al workshop di Confindustria le infinite potenzialità dell’Economia Circolare.

di Redazione
05/10/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il 20 settembre scorso Mezzocorona, in provincia di Trento, ha aperto le porte al workshop Management e Imprese alla sfida dell’Economia Circolare, un progetto realizzato da Confindustria con il sostegno dell’Associazione 4.Manager e in collaborazione con Sistemi Formativi Confindustria e LUISS Business School, e che si avvale del contributo di esperti provenienti dal mondo della ricerca (Enea) e delle istituzioni (Ministero dell’Ambiente, Ministero dello Sviluppo Economico).

Una cornice suggestiva quella dell’incontro, svoltosi presso la Cantina Rotari di Mezzocorona e al quale hanno preso parte imprenditori e personalità dell’ambito accademico e industriale per spiegare i vantaggi e le opportunità di un’ottica circolare applicata alle imprese.

Ad aprire i lavori è stato Josef Negri, Direttore di Assoimprenditori Alto Adige, che ha così sintetizzato i vantaggi in termini di produttività e investimento sull’economia circolare da parte delle aziende:

“A me piace sempre ricordare come l’industria sia una protagonista di questo cambiamento, un cambiamento soprattutto culturale. Lo è con la sua forza innovativa ma anche con la sua ricerca dell’efficienza. Vorrei solo fare un esempio che interessa la nostra provincia e che ritengo molto qualificante: 40 anni fa, in provincia di Bolzano, si produceva 10 volte meno di oggi; ora, producendo 10 volte tanto, consumiamo il 30% di energia in meno. In tutti gli altri settori il consumo dell’energia è aumentato, solo nell’industria è diminuito.”

Un vero cambiamento culturale quello che attraversa l’industria, secondo Negri, che così prosegue tracciando un quadro statistico dell’Alto Adige: “Un altro esempio: il territorio per noi è fondamentale, è un qualcosa di davvero pregiato: le zone produttive dove operano le nostre imprese in Alto Adige sono lo 0,3% dell’intera superficie, ma quello 0.3% produce il 25% del prodotto interno lordo dell’occupazione e genera il 70% degli investimenti e l’85% delle esportazioni.”

L’incontro si è concluso con il racconto di alcune case history aziendali di successo, con la partecipazione di Wanda HAGER in rappresentanza di Loacker SpA e Fabrizio CALENTI per Aquafil SpA.

 

Guarda il video della tappa di Mezzocorona (TN)

Clicca qui per scoprire le case history di “Management e imprese alla sfida dell’economia circolare” Mezzocorona (TN)

Tags: ConfindustriaTrentino Alto Adige
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, Kiev: 'Sei civili uccisi in combattimenti nel Lugansk'. Interrotta la fornitura di gas dalla Russia alla Finlandia
    I russi prendono l'Azovstal, Mariupol è caduta
  • Ucraina, la cronaca della giornata
    La diretta dalle città
  • Vasco: bentornati, finalmente di nuovo insieme
  • Studente si ustiona in officina a Merano durante alternanza scuola-lavoro
    Gravi le condizioni
  • La quarta giornata del festival di Cannes tra cinema d'autore e star da Oscar
    In concorso Desplechin e Tarik Saleh. E il restauro di Sciuscià
  • Serie A: Milan match point scudetto, Inter tifa Sassuolo
    Ultimi 90', Cagliari e Salernitana si giocano la salvezza

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza