Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tempestive srl, 20 anni a supporto dell’innovazione digitale per imprese e istituzioni L’azienda di Pordenone ha festeggiato i primi venti anni di attività con un evento al Polo Young Villa Cattaneo: collaboratori, clienti e fornitori hanno raccontato e ascoltato progetti e soluzioni innovative da vivere ogni “T-Day”

di Redazione
02/10/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 4
- +
tempestive
tempestive
tempestive
tempestive
E’ stata la serata perfetta quella dedicata alle celebrazioni dei primi 20 anni di vita di Tempestive srl, azienda friulana leader nel settore dell’Information and Communication Technology, che ha voluto raccogliere intorno a sé tutti i protagonisti della straordinaria crescita di una realtà nata nel 1998 dall’intuizione di Massimo Alessandro Santin, Paolo Santin, Diego Visentin e Renzo Ciot.

Tanti i protagonisti di queste celebrazioni: quelli in carne ed ossa – come collaboratori, clienti e fornitori – e anche “virtuali”, come i valori che sono assi portanti di Tempestive: innovazione, ricerca continua e dinamismo.

Qualche numero per sintetizzare un successo lungo 20 anni: età media degli oltre 30 collaboratori “giovane” e in linea con le migliori aziende del settore (35 anni), una formazione continua che supera le 7mila ore l’anno, 3mila macchine virtuali che lavorano quotidianamente per oltre 100 clienti, un traffico di 700mila mail al giorno, 4 miliardi di righe di database, 7 milioni di linee di codice .NET e 15 milioni Java, 400mila utenti enterprise.

Infine, le 20 creazioni software, alcune delle quali premiate a livello internazionale e sapientemente raccolte nel T-Day, la giornata tipo, raccontata attraverso un video, che ogni persona trascorre circondata dalle creazioni targate Tempestive, dalla domotica alla sanità, tutte orientate a migliorare la nostra qualità della vita.

Più di 300 gli ospiti accorsi al Polo Young Villa Cattaneo, quasi un ritorno a casa per un’azienda nata proprio nel cuore di un Polo Tecnologico, quello di Pordenone, rappresentato dal Direttore Ing. Franco Scolari, affiancato dagli interventi di Emanuele Loperfido, Assessore del capoluogo friulano e del Presidente dell’Unione Industriali della provincia, On. Michelangelo Agrusti che, al momento della consegna del riconoscimento per il traguardoo raggiunto da Tempestive, ha voluto sottolineare come l’azienda sia un esempio mirabile di “un mondo pordenonese che sta viaggiando ad una velocità supersonica e trainando anche gli altri territori regionali, grazie al genio imprenditoriale dei soci, al talento dei giovani collaboratori e al supporto degli ITS, in primis il ‘Kennedy’ di Pordenone”.

Significativi gli interventi dei clienti Tempestive che, con le loro testimonianze, hanno illustrato i punti di forza della collaborazione con Tempestive nello sviluppo di soluzioni e progetti ad alto contenuto tecnologico.

Tra gli intervenuti, per Eliwell, Machine Solutions Schneider Electric, l’Ing. Alberto Losso (Industry Business Manager SW Development Engineering) e l’Ing. Francesco Castagna (R&D Director Commercial Controls), che hanno raccontato la Soluzione Nuboj Tempestive.

A seguire l’intervento dell’Ing. Febo Frangipane, Vice Presidente Responsabile Area tecnica Sicurezza e Ambiente Nord Pas 14000 srl, che ha parlato del Progetto Q81 HSE WebApp; Stefano Andreani, Presidente & CEO Nuwa Technologies srl, per il Progetto Lindale; Lorenza Gobbato, Assistente Direzione Marketing Gruppo Palazzetti ed Enrico Pavanello (Electronic R&D Lab) hanno raccontato l’implementazione soluzione Nuboj Tempestive; per Electrolux Professional, Gabriele Bonfrate, Global R&D – Director Electronics & Electrical Systems e l’Ing. Gabriele Stella, Global R&D – Connectivity Technical Program Manager Electronics & Electrical Systems, hanno parlato della Soluzione Nuboj Tempestive per la multinazionale svedese; infine, Elena Vio, Standardization, Business Analysis and Testing Area Consorzio Arsenàl, è intervenuta sul Progetto Sanità KM 0.

Una varietà ricca di progetti ideati in partnership con piccole realtà imprenditoriali, start up e colossi multinazionali, aventi come unico comune denominatore quello di offrire soluzioni in linea con la rivoluzione digitale targata 4.0 sempre nell’ottica del miglioramento della qualità della vita delle persone.

 

SCOPRI DI PIÙ

Tags: Friuli - Venezia GiuliaTempestive Srl
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • 'Ndrangheta: maxi operazione in tutta italia
    Impegnato personale Dia, Polizia, carabinieri e Guardia finanza
  • Joe Biden e Kamala Harris hanno giurato: 'La democrazia ha prevalso'. Le prime sfide sono vaccino, economia, ma anche razzismo
    'In qualche modo ritorneremo', ha detto Donald Trump nel suo discorso di addio
  • Covid: Usa, ieri 4.229 morti, il secondo livello più alto
    Il totale dei contagi sale a 24.434.283, i decessi sono 406.001
  • Sanremo senza pubblico, in platea solo figuranti
    Il prefetto, 'niente eccezioni'. L'Afi si appella a Speranza
  • Francia: accordo Google-stampa su remunerazione giornali
    Definito quadro per contratti di licenza con i singoli giornali
  • Pandemia spinge Netflix, ha 203 milioni abbonati
    E il titolo vola all'avvio di Wall Street, +12,83%

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza