Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Premiazione del Lavoro e dell’Impresa: ancora pochi giorni per fare domanda Il termine ultimo per presentare la candidatura al premio della Camera di Commercio di Perugia è il 18 ottobre

di Laura Proietti
26/09/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Premiazione del Lavoro e dell’Impresa è una manifestazione tradizionale della Camera di Commercio di Perugia, giunta alla 65esima edizione: ogni anno viene assegnato un pubblico riconoscimento a quei cittadini che, con la loro attività lavorativa, hanno dimostrato doti di dedizione e spiccata professionalità, e a quegli imprenditori che, con le loro capacità, hanno saputo imporsi sul mercato contribuendo alla crescita economica della comunità. Il premio consiste in un attestato di benemerenza e in una medaglia, che vengono consegnati ai vincitori nell’ambito della Cerimonia di premiazione.

La premiazione del lavoro è riservata a 10 dipendenti di aziende private che abbiano prestato, alla data del 31.12.2017, lodevole servizio per un periodo di almeno 30 anni, con un minimo di 25 anni presso la stessa azienda, oppure che si siano resi reso benemeriti con particolari e segnalati servizi resi all’azienda o che abbiano contribuito ad apportare notevoli miglioramenti tecnici a favore della stessa o che abbiano conseguito brevetti industriali di particolare interesse per l’attività aziendale.

La Premiazione dell’Impresa è invece riservata a un massimo di 50 imprese individuali o società operanti nei settori agricoltura, industria, commercio, artigianato, credito, assicurazioni, turismo, trasporti e spedizioni, servizi alle imprese, che abbiano, nell’ambito della tradizione aziendale, raggiunto almeno uno dei tre seguenti obiettivi: incrementato il fatturato e/o l’occupazione; particolarmente affermate sui mercati esteri; conseguito particolari risultati nel settore di appartenenza. Per quanto attiene le imprese individuali e le società di persone dei settori Agricoltura, Artigianato e Commercio, può essere sufficiente dimostrare di avere svolto l’attività per almeno 35 anni consecutivi se gestite dal fondatore, oppure per almeno 50 anni se gestite dagli eredi del fondatore.
Le domande possono essere presentate alla Camera di Commercio di Perugia entro il 18 ottobre 2018 a mano, tramite posta elettronica certificata (Pec) o tramite raccomandata con ricevuta di ritorno.

Tags: Camera di CommercioPremiazione del Lavoro e dell'ImpresaUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cannes: nuda su red carpet protesta contro stupri in Ucraina
    Attivista del collettivo francese Scum fermata
  • Ucraina, Kiev ordina a difensori Azovstal di smettere di combattere. Mosca chiude il flusso del gas alla Finlandia
    Video Nyt, prove di civili giustiziati a Bucha. Zelensky: 'Donbass completamente distrutto, un inferno'
  • Serie A: Torino-Roma 0-3, giallorossi in Europa League
    Abraham sblocca il risultato al 33' e raddoppia su rigore al 42'. Nella ripresa Pellegrini dal dischetto chiude i conti.
  • 'Frere et Soeur' in guerra con Desplechin
    In concorso il film francese con Marion Cotillard
  • Playout serie B: 2-0 al Vicenza, Cosenza salvo
    Doppietta Larrivey, veneti retrocedono in serie C
  • Cosenza salvo, festa tifosi sugli spalti
    In 18mila allo stadio, la gioia esplode al 93'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza