Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Landini alla Perugina: “Mai vissuta stagione così difficile per il lavoro” Il segretario nazionale della Cgil all'assemblea: "Se qualcuno pensa di risolvere i problemi da soli, il sindacato finisce e siamo tutti più deboli"

di Alessandro Pignatelli
26/09/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Credo di non aver mai vissuto una stagione così complicata per il lavoro. Non siamo mai stati tanto divisi e frantumati. Le politiche liberiste e l’austerità nell’ultimo decennio e oltre hanno prodotto danni enormi, mettendo al centro non più la persona, ma i mercati e i profitti. Per questo la proposta che portiamo al nostro congresso, che arriva in un momento decisivo, è una proposta di radicale cambiamento”. Lo ha detto Maurizio Landini, segretario della Cgil nazionale, intervenendo all’assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori Perugina nell’ambito del percorso congressuale della Cgil.

“Il nuovo governo vuole essere governo del cambiamento? – ha detto Landini – Allora non si facciano condoni fiscali, si ripristini l’articolo 18 e si rilanci una vera politica di investimenti pubblici. Noi siamo pronti al confronto e le proposte contenute nel nostro documento congressuale vanno concretamente in questa direzione”.

Perché negli ultimi anni, ha rimarcato il segretario Cgil, molto spesso le lavoratrici e i lavoratori si sono ritrovati a combattere da soli per difendere il proprio lavoro. “È anche quello che avete vissuto qui in Perugina nella vostra dura vertenza – ha detto Landini, rispondendo anche alle sollecitazioni delle lavoratrici – e credo che dopo quell’accordo, che era il massimo che si poteva ottenere in quella situazione, sia necessario tirare fuori le paure, i risentimenti e tutte le preoccupazioni e discuterne insieme, anche litigando se necessario. Ma deve essere chiaro – ha concluso Landini – che se qualcuno pensa di risolvere i propri problemi da solo, allora il sindacato finisce e siamo tutti più deboli. Al contrario, solo attraverso l’unità del lavoro, in tutte le sue forme, possiamo trovare la forza di cambiare”.

Tags: Maurizio LandiniPeruginaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Harry: 'Timori razzisti su Archie non dalla Regina o da Filippo'
    La precisazione del duca di Sussex in un brano dell'intervista a non andato in onda: 'Razzismo fattore decisivo nel nostro addio alla Gran Bretagna'
  • Il Papa tornato dall'Iraq, atterrato a Ciampino
    Si è conclusa una visita storica: 'Il terrorismo non vincerà'
  • Covid: Banksy vende un suo quadro, raccoglie fondi per ospedali britannici
    Vale 3,5 milioni di sterline, l'asta il 23 marzo in onore del personale medico
  • Paraguay: continuano le proteste contro il governo
    Manifestanti chiedono dimissioni presidente per crisi sanitaria
  • Recovery fund, Franco: 'Per l'Italia 191,5 miliardi, meno di 2 mesi per il piano'
    Cifra leggermente inferiore a quella indicata a gennaio
  • Vaccini: Giorgetti nomina Tria consulente e libera 200 milioni
    Ulteriori fondi per Polo per la vaccinologia e farmaci biologici

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza