Umbrialibri: appuntamento dal 5 al 7 ottobre con ‘La cura delle idee’

L’edizione 2018 di Umbrialibri si svolgerà dal 5 al 7 ottobre al Complesso Monumentale di San Pietro a Perugia. Giunta alla 24esima edizione, la rassegna editoriale promossa dalla Regione Umbria è stata presentata questa mattina. Il tema di quest’anno è ‘La cura delle idee’.

“Umbrialibri – ha sottolineato l’assessore alla Cultura della Regione Umbria, Fernanda Cecchini – continua a crescere, combinando un sempre più importante radicamento con la città con l’apertura verso orizzonti nazionali. Una manifestazione come Umbrialibri, che propone la lettura e la cultura come ‘cibo per la mente’, interamente organizzata dalla Regione, anche quest’anno si conferma come un preziosissimo strumento di valorizzazione e promozione culturale, grazie al sapiente incontro tra personaggi illustri della cultura contemporanea, grandi professionalità dell’editoria regionale e nazionale e le figure dei 4 grandi intellettuali a cui è dedicata la manifestazione (Severino Cesari, Aldo Capitini, Tullio Seppilli, Clara Sereni, ndr). Nelle ultime edizioni, inoltre, la collocazione a San Pietro, uno dei luoghi più belli di Perugia e dell’Umbria, ha felicemente dimostrato l’importanza che ha raggiunto questa manifestazione nel panorama culturale regionale”.

Anche quest’anno con Umbrialibri il Complesso Monumentale di San Pietro a Perugia ospiterà un “weekend lungo” dedicato al meglio dell’editoria umbra, tra lezioni, dibattiti, performance e presentazioni di libri a cui parteciperanno firme di prestigio del mondo accademico e giornalistico, scrittori e critici, studiosi ed intellettuali. Un luogo, ha precisato Francesco Tei (direttore del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali dell’Università degli Studi di Perugia), “in cui si fa scienza e cultura a 360 gradi”, nel segno di una collaborazione, ha poi ribadito anche Mauro Cozzari (direttore della Fondazione per l’Istruzione Agraria di Perugia), “che per noi è un vero e proprio privilegio, perché risponde alla nostra missione, che è quella di portare sempre più San Pietro al centro della città”.

Articoli correlati

Bisognerà attendere almeno un anno per vedere i fondi del Recovery Plan: ne sono convinte...

Matteo Bartolini, CIa Umbria

Cia – Agricoltori italiani dell’Umbria tira le somme del 2020, con le aziende agricole associate...

In Umbria ci sono più di 173 mila over 70. L’Umbria è la terza regione...

Altre notizie

Altre notizie