Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Le piccole canaglie: fare l’asilo nido in giardino per crescere con la natura A Quarrata outdoor education come approccio pedagogico per stimolare i bambini 0-3 anni

di Redazione
25/09/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Non esiste buono o cattivo tempo, ma buono o cattivo equipaggiamento”. Uno dei pensieri cardine del Nord Europa riassume anche la filosofia dell’asilo nido privato ‘Le piccole canaglie’ di Quarrata (Pistoia). “L’approccio pedagogico che guida l’attività – afferma la titolare della struttura, Lisa Ringressi – è infatti quello dell’outdoor education, a cui ci siamo avvicinati con gli incontri di formazione” e per il cui successo “è stata fondamentale la presenza di mamme tedesche”.

“Il giardino è la nostra aula a cielo aperto – racconta la titolare -. Dalla natura i bambini, anche i più piccoli, ricevono continui stimoli, effettuano continue scoperte e apprendono l’arte della pazienza. Non mancano poi passeggiate nei dintorni della scuola”. Numerosi sono anche i benefici per la salute dei bambini: così si rafforza il sistema immunitario e ci si ammala molto meno.

All’interno, invece, l’ambiente è caratterizzato da un grande open space, “cosicché vi sia la massima condivisione tra i bambini e si attivi in loro il senso di responsabilità”.

Con l’outdoor education fondamentale è l’aspetto della sicurezza, garantita dalle cinque educatrici de ‘Le piccole canaglie’. “Un team di ragazze – afferma Lisa Ringressi – che per me è speciale. E’ grazie a loro e alla loro preparazione, in continua crescita con numerosi corsi di aggiornamento, che possiamo garantire simili attività”.

E all’asilo nido ‘Le piccole canaglie’, come sottolinea la titolare, ci sono “continui progetti e obbiettivi nuovi, che vedono la costante collaborazione degli esperti”.

Tags: Le Piccole CanaglieLe Piccole Canaglie Lisa RingressiLisa RingressiQuarrataToscana
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • L'Italia e Palermo con Mattarella ricordano Falcone
    Anche convegni e momenti di spettacolo al Foro Italico
  • Trentennale di Falcone segnato da uno scontro politico
    Polemiche infuocate per sostegno Cuffaro e Dell'Utri a Lagalla
  • Incassi, Cruise Top Gun strappa scettro a Doctor Strange
    Botteghino magro anche per concorrenza calcio, Formula1 e mare
  • Oxfam, il Covid arricchisce i paperoni, sono 573 in più
    L'organizzazione: 'Tassare extra-profitti'. Utili record per energia, farmaci e cibo.
  • Il perdono di Gemma- La scelta del direttore Luigi Contu
    A 50 anni dall'assassinio del commissario Calabresi la vedova ha perdonato gli assassini. ASCOLTA IL PODCAST
  • Ue, Patto Stabilità resta sospeso ma per Italia ancora squilibri
    Il rapporto debito-Pil scende ma resta a rischio

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza