Le piccole canaglie: fare l’asilo nido in giardino per crescere con la natura

Le piccole canaglie

“Non esiste buono o cattivo tempo, ma buono o cattivo equipaggiamento”. Uno dei pensieri cardine del Nord Europa riassume anche la filosofia dell’asilo nido privato ‘Le piccole canaglie’ di Quarrata (Pistoia). “L’approccio pedagogico che guida l’attività – afferma la titolare della struttura, Lisa Ringressi – è infatti quello dell’outdoor education, a cui ci siamo avvicinati con gli incontri di formazione” e per il cui successo “è stata fondamentale la presenza di mamme tedesche”.

“Il giardino è la nostra aula a cielo aperto – racconta la titolare -. Dalla natura i bambini, anche i più piccoli, ricevono continui stimoli, effettuano continue scoperte e apprendono l’arte della pazienza. Non mancano poi passeggiate nei dintorni della scuola”. Numerosi sono anche i benefici per la salute dei bambini: così si rafforza il sistema immunitario e ci si ammala molto meno.

All’interno, invece, l’ambiente è caratterizzato da un grande open space, “cosicché vi sia la massima condivisione tra i bambini e si attivi in loro il senso di responsabilità”.

Con l’outdoor education fondamentale è l’aspetto della sicurezza, garantita dalle cinque educatrici de ‘Le piccole canaglie’. “Un team di ragazze – afferma Lisa Ringressi – che per me è speciale. E’ grazie a loro e alla loro preparazione, in continua crescita con numerosi corsi di aggiornamento, che possiamo garantire simili attività”.

E all’asilo nido ‘Le piccole canaglie’, come sottolinea la titolare, ci sono “continui progetti e obbiettivi nuovi, che vedono la costante collaborazione degli esperti”.

Articoli correlati

Consorzio “La Lumaca del Parco”

Il Consorzio “La Lumaca del Parco” rappresenta l’idea imprenditoriale del suo fondatore, Marco Salvadori, che...

La Fontana d'Oro

Un clima di familiarità e fiducia in un ambiente protetto: è questa l’idea di Rsa...

Il Brunello di Montalcino è sul podio, al terzo posto, tra i 100 migliori vini...

Altre notizie

Altre notizie