Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Partenza anno scolastico : nel Lazio più di 73mila studenti Numeri importanti per la Regione Lazio per quanto riguarda gli studenti che frequentano quest'anno la scuola

di Redazione
24/09/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono in tutto 731406 gli studenti che frequentano quest’anno le scuole del Lazio. Ecco quindi i numeri: sono 525245 i ragazzi iscritti degli Istituti della Provincia di Roma, 65803 quelli di Frosinone, 81200 quelli di Latina, 19944 quelli di Rieti e 39214 quelli di Viterbo.In particolare: per la scuola Primaria  240.756 bambini e bambine: 20031 nella provincia di Frosinone, 25757 nella Provincia di Latina, 5814 nella Provincia di Rieti, 176960 nella Provincia di Roma, 12194 nella Provincia di Viterbo. Per la scuola Media 156.455 studenti: 12847 per la Provincia di Frosinone, 16321 per la Provincia di Latina, 3793 per la Provincia di Rieti, 115629 per la Provincia di Roma, 7865 per la Provincia di Viterbo. Per la scuola dell’Infanzia 86.057 alunni: 10113 per la provincia di Frosinone, 12668 per la Provincia di Latina, 2990 per la Provincia di Rieti, 53889 per la Provincia di Roma, 6397 per la Provincia di Viterbo.

Per la scuola Secondaria 248.138: 22812 per la provincia di Frosinone, 26454 per la Provincia di Latina, 7347 per la Provincia di Rieti, 178767 per la Provincia di Roma, 12758 per la Provincia di Viterbo.

“Si tratta di numeri importanti per cui la Regione Lazio sente forte la responsabilità. In questi anni abbiamo investito moltissimo sulla scuola e intendiamo farlo anche quest’anno: siamo pronti a rinnovare gli interventi consolidati e rilanciare con nuove opportunità per gli studenti. Nei prossimi giorni presenteremo le nostre proposte a tutti gli Istituti”- così il Vicepresidente della e Assessore alla scuola, Massimiliano Smeriglio, mostrando i dati regionali ufficiali.

Tags: FormazioneLazioRegioneScuola
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • The Mauritanian, l'orrore di Guantanamo
    Dalle memorie di Mohamedou Ould Slahi il film con Jodie Foster premiata ai Golden Gobes
  • Strega: record 62 proposte, Ciabatti in pole position
    Il 22 marzo la dozzina
  • I cacciatori piemontesi di tartufi nelle sale Usa
    Non solo Stanley Tucci; documentario in shortlist Oscar
  • Orso d'oro a "Bad Luck, banging or Loony Porn"
    Orso d'argento a Maren Eggert per il film I'm your man
  • Addio a Patrick Dupond, grande etoile della danza
    61 anni, ballerino virtuoso, indisciplinato e stravagante
  • Moglie Coccoluto, grazie per l'affetto, lo avete onorato
    "Ha dedicato suoi ultimi mesi a lottare per diritti categoria"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza