Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Energia e ritmo nel nuovo disco degli Insanis “FAQ in Funk” La band salentina ha mischiato in sala di registrazione il funky, l'hip-hop, il reggae il rock. Il risultato? «Un mix di pura innovazione- spiegano i membri della band

di Redazione
17/09/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 2
- +
Insanis “FAQ in Funk”
Insanis “FAQ in Funk”
Si chiama “FAQ in Funk” il nuovo album degli Insanis e sarà acquistabile su tutte le piattaforme online a partire dal 17 settembre. Già dal singolo di lancio “Havin’ Funk”, si percepisce il dna del quartetto, attivo dal 2013 in provincia di Lecce: «Il nostro progetto- spiega il cantante Johnny Grasso- vuole unire e shakerare diversi generi musicali come il funk, l’hip-hop, il reggae e il rock

più duro». Anche la scelta dello studio dove incidere le tracce non è affatto casuale: «Il disco- aggiunge il chitarrista Nicolò Gambino- lo abbiamo registrato nel prestigioso “Il Biplano” di Roma,casa di molti grandi della musica italiana come Giorgia, Alex Baroni, Marco Mengoni, Franco Califano.La scelta- prosegue Gambino- è in sintonia con quello che scorre nelle nostre vene, e cioè: musica italiana, fortemente radicata dentro di noi. Infatti cantiamo principalmente in italiano e descriviamo la nostra società, ma come sound guardiamo anche altrove: ci piacciono moltissimo, tra i tanti, i Red Hot Chili Peppers e i Rage Against the Machine. Questi due gruppi in particolare hanno ispirato in parte la nostra sonorità e la nostra timbrica».

Gli Insanis sul palco si muovono con energia e lasciano il segno: «Siamo una band- racconta il bassista Jim Rizzo- solida, musicalmente preparata (cosa molto rara e poco richiesta di questi tempi) ma che sul palco vuole anche divertire. Potremmo dire un mix di canzoni serie con altre più leggere, ma sempre mantenendo una certa irriverenza».

L’album degli Insanis “FAQ in Funk” è edito dall’etichetta “Megadischi Records” in collaborazione con “Timestretch” edizioni musicali.

Guarda il video degli Insanis

 

Tags: “FAQ in Funk”“Megadischi Records”“Timestretch” edizioni musicaliInsanisPuglia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid: Salvini contro le chiusure a Pasqua: 'irrispettoso per gli italiani'. Zingaretti: 'Risolva i problemi, non li cavalchi'
    Il leader della Lega all'attacco delle possibili strette: 'Mi rifiuto di pensare ad altre settimane e altri mesi, addirittura di chiusura e di paura'
  • M5s: Resta alta la tensione. Buffagni: 'Gestione disastrosa'. Crucioli, chiesta componente 'L'alternativa c'è'
    'Faremo una opposizione radicale, non di maniera come quella annunciata a Fratelli d'Italia'. Dessì lascia
  • Lavoro: Istat, oltre 4 milioni di lavoratori in smart working
    L'emergenza sanitaria da Covid 19 ha prodotto "un mutamento repentino e radicale della modalità di erogazione della prestazione lavorativa"
  • Sale l'indice che 'tasta il polso' all'economia Ue, l'Italia è seconda
    Aumenta anche l'indicatore delle attese sull'occupazione
  • Kurz: serve un passaporto Covid Ue per tornare a viaggiare
    Dossier sul tavolo dei 27 leader al vertice europeo. Breton: 'stop alle chiusure dei confini, danneggiano l'Ue'.
  • Russia: moscoviti al voto per scegliere statua a Lubyanka
    Ipotesi ritorno monumento fondatore polizia segreta Dzerzhinsky

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza