Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Autotrasporti: i Fratelli Bordieri garantiscono efficienza e attenzione all’ambiente Utilizzo delle navi e un parco mezzi di ultima generazione sono i punti di forza dell’azienda di Augusta

di Redazione
13/09/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un’azienda di autotrasporto dal cuore azzurro: è la Autotrasporti Fratelli Bordieri di Augusta (Siracusa). “Siamo molto sensibili al tema ambientale – afferma il titolare Giancarlo Bordieri – e proprio per abbattere le emissioni usiamo il più possibile le autostrade del mare. Un’attenzione che abbiamo anche con i nostri mezzi, 50 autoarticolati tutti euro 5 ed euro 6 che percorrono 120-150mila chilometri l’anno”.

L’azienda, che opera a livello nazionale, nasce a conduzione familiare nel 1987 con Alfio Bordieri con l’autotrasporto di autoveicoli, che resta ancora l’attività principale pur avendo abbracciato i settori delle merci varie o refrigerate e, da un decennio, del cemento sfuso in polvere tramite silos (15 i mezzi dedicati). Oggi, guidata da Salvatore (logistica) e Giancarlo (amministrazione), l’azienda ha circa 60 dipendenti. “Ci occupiamo – sottolinea Giancarlo Bordieri – soprattutto del trasporto di veicoli nuovi. Da decenni collaboriamo con un’azienda leader nel settore, con cui abbiamo un contratto per la distribuzione in esclusiva, a partire dal porto di Catania, nella Sicilia Orientale e in Calabria delle vetture del gruppo Citroën, Peugeot, Suzuki, Dacia, Nissan e Honda”.

La Autotrasporti Fratelli Bordieri dispone anche di due depositi: uno al porto di Catania e l’altro ad Augusta che, sottolinea Giancarlo Bordieri, “con i suoi 40mila metri quadrati, è disponibile anche come deposito per auto ed è usato da società di noleggio nei periodi di basso lavoro”.

L’obiettivo dell’azienda, conclude Giancarlo Bordieri, “è di continuare a crescere e garantire al cliente serietà, puntualità e correttezza senza mai trascurare il nostro cuore azzurro”.

 

Nella foto: da sinistra, Giancarlo e Salvatore Bordieri

 

Tags: Autotrasporti Fratelli BordieriGiancarlo BordieriSicilia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Morto lo chansonnier Guido Lembo, fondatore di Anema e Core
    La storica taverna caprese. Ha fatto ballare jet set sui tavoli
  • Ucraina, Palamar: 'Sono dentro Azovstal con il mio comando'. Chiesto l'ergastolo per soldato russo nel processo a Kiev
    Colloquio tra i capi degli eserciti di Usa e Russia. Biden: 'Sostegno Usa all'adesione di Svezia e Finlandia nella Nato'
  • Cannes: Serebrennikov e la Russia suicida, la guerra è tema
    Julia Roberts sul tappeto rosso. E poi Viola Davis e Omar Sy
  • Morto Vangelis, firmò le musiche di Blade Runner e Momenti di gloria
    Il compositore greco aveva 79 anni. . Ad annunciarlo il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis
  • Beffa per Putin, 'la figlia ama uno Zelensky'
    Ma l'ex ballerino Igor non c'entra nulla con il leader di Kiev
  • Serebrennikov, la guerra è un suicidio della Russia
    Il regista a Cannes, che c'entra nostra cultura con conflitto?

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza