Cosma, dalle canne fumarie gonfiabili agli abbattitori di fuliggine

Livio Turati

Personale altamente qualificato, attrezzature all’avanguardia, sviluppo e ricerca costanti: sono questi i pilastri che dal 1980 reggono l’attività di Cosma Srl, azienda di Milano specializzata nel risanamento e nell’installazione di canne fumarie singole o collettive. Grazie all’ausilio di un’equipe specializzata e ad attrezzature all’avanguardia che consentono di eseguire interventi con il massimo della precisione e nella completa osservanza delle normative vigenti, l’azienda è in grado di effettuare video-ispezioni e relazioni tecniche avanzate, in ottemperanza alle normative relative che regolano il settore.

«Oggi è fondamentale conoscere le tante normative che sono in continua evoluzione e avere un quadro chiaro rispetto a ogni specifica situazione ci consente di proporre la soluzione più adatta – sottolinea il geometra Livio Turati, fondatore e titolare dell’azienda milanese -. Ci occupiamo, nello specifico, sia dell’installazione di nuove canne fumarie che del risanamento di quelle esistenti. Per quanto riguarda l’installazione di nuove canne fumarie, il nostro cliente tipo è il ristoratore che ha bisogno di un buona canna fumaria per non avere odori nel suo locale e non arrecare fastidio ai condomini dello stabile. Generalmente sono realizzate con tubazioni in acciaio inox , verniciate Ral in stabilimento, con i colori della facciata. Lo stesso discorso vale per le pizzerie. Per quanto riguarda invece il recupero delle canne fumarie esistenti, abbiamo a che fare sia con il condominio che con la ristorazione in generale».

Per gli interventi in edifici generalmente costruiti tra gli anni ’70 e ’90, dove per lo scarico dei fumi prodotti da caldaie a gas o scaldabagni sono utilizzate canne fumarie collettive ramificate che hanno problemi di tiraggio, l’azienda propone quando possibile la trasformazione in condotti monoflusso, adatti cioè per soli apparecchi a gas a camera stagna. «Con la diffusione delle caldaie a condensazione tale trasformazione è sempre più necessaria perché la produzione di nuovi apparecchi a gas è costantemente orientata ad avere un maggior rendimento termico che con le vecchie caldaie a camera aperta non si può ottenere – conferma Turati -. La trasformazione delle vecchie canne collettive ramificate avviene rivestendo il condotto primario con una guaina termoindurente furanflex, gonfiata all’interno con vapore a 130°. La particolarità di questo materiale è che si adatta alla forma della vecchia canna fumaria».

Cosma è leader anche nell’ambito del risanamento delle canne fumarie in condomini con centrali termiche, oppure per singole canne fumarie in uso a caldaie a gas. «Tutte le vecchie canne fumarie devono essere sottoposte a severi esami che ne convalidino il buono stato, in modo tale da garantire al proprietario la massima sicurezza e le migliori prestazioni dal punto di vista ecologico – spiega Turati -. Nel caso in cui la certificazione non può essere rilasciata è opportuno procedere con il risanamento della canna fumaria: sono interventi che vanno a eliminare ciò che impedisce un corretto tiraggio ed a garantire la tenta dei fumi emessi dei vari impianti termici, che siano caldaie, stufe, forni pizza o cappe di ristoranti».

Sempre in tema di innovazione, Cosma opera anche al servizio di pizzerie che hanno il problema delle emissioni nocive e fastidiose di fuliggine: «La soluzione è negli abbattitori di fuliggine, macchinari che funzionano ad acqua – conclude Turati -. Il fumo viene fatto passare attraverso un spruzzo di acqua nebulizzata e la fuliggine viene sciolta e smaltita in fognatura. Oltre a ridurre gli odori e la fuliggine, causa di lamentele con il vicinato, il sistema di abbattimento fumi riduce al minimo anche il pericolo d’incendio della canna fumaria. L’abbattitore di fuliggine è una macchina che sta riscontrando un grande apprezzamento anche dalle autorità preposte dall’Asl. Ovviamente ci occupiamo anche di tutto quello che riguarda la verifica e rispondenza delle canne fumarie alle varie normative di settore, oltre a consulenze e a video ispezioni con apparecchiature all’avanguardia e minitelecamere che registrano sia video che audio su scheda rilevando la presenza di rotture, anomalie o ostruzioni. Di ogni pratica viene fornita una dettagliata relazione tecnica sia cartacea che su supporto Usb o dvd».

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche Livio Turati di Cosma: «Le canne fumarie vanno progettate e risanate a regola d’arte»

Leggi l’approfondimento Ansa Cosma, con gli abbattitori addio alla fuliggine sui tetti

Articoli correlati

Auto Allegri

Di un’auto non si butta via niente. Volanti, contachilometri, turbine, carburatori ma anche fanali, paraurti,...

La crescita inarrestabile del colosso dell’ecommerce americano Amazon, che in pochi anni si è imposto...

tifobrescia

Dopo Bergamo, con il grande successo del portale CalcioAtalanta.it, della Brianza con Forzamonza, e Cremona...

Altre notizie

Altre notizie