Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Internazionalizzazione, al via risorse per le aziende sarde che esportano Ulteriori risorse dal valore di 3,5 milioni di euro per tutte quelle imprese sarde che cercano di aprire nuovi canali commerciali all'estero

di Redazione
07/09/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Per aiutare le aziende sarde che desiderano provare a varcare i confini dell’Isola, per aprire nuovi canali commerciali all’Estero, l’assessorato regionale dell’Industria ha messo in campo un secondo avviso, relativo al bando destinato alle Micro, Piccole e Medie Imprese della Sardegna.
Le risorse previste sono di 3,5 milioni di euro e gli aiuti per singola azienda variano da un minimo di 15mila a un massimo di 150mila euro. Il primo bando per la promozione nei mercati esteri, a favore delle imprese singole, era stato pubblicato due anni fa, nell’ambito del Programma triennale per l’Internazionalizzazione.

“In tre anni – ha sottolineato l’assessora dell’Industria, Maria Grazia Piras – abbiamo ottenuto ottimi risultati: oltre 200 imprese, in forma singola e associata, hanno risposto ai bandi e molte di queste hanno perfezionato i loro piani commerciali per l’estero o partecipato a missioni istituzionali importanti. Adesso stiamo irrobustendo gli interventi e, là dove è necessario, migliorando gli strumenti messi in campo a favore delle imprese che puntano ai mercati esteri. Questo nuovo bando rafforza le politiche a sostegno delle nostre aziende. L’export isolano è in miglioramento e in questi ultimi tre anni numerose aziende sarde, dall’agroalimentare all’Ict, hanno aperto nuovi canali commerciali oltre i confini nazionali o hanno consolidato la loro presenza nei mercati esteri”.

Tra le azioni previste, oltre ai nuovi bandi per le imprese singole, l’assessora Piras ha evidenziato “l’importanza della seconda edizione dell’Export Lab, attualmente in corso: una misura che nella prima edizione ha consentito di formare centinaia di manager e imprenditori sulle tematiche dell’internazionalizzazione, favorendo anche l’introduzione in azienda della figura dell’export manager. In questi anni abbiamo lavorato molto per dotare le nostre piccole e medie imprese delle competenze necessarie come pure abbiamo fornito loro servizi utili ad affrontare con successo i nuovi mercati”.
Le domande per partecipare al nuovo bando potranno essere presentate dal 20 settembre prossimo fino al 20 febbraio 2019. Basterà accedere alla piattaforma elettronica Sipes, collegandosi al link: https://bandi.regione.sardegna.it/sipes/login.xhtml.
Maggiori dettagli sono disponibili nella sezione “Bandi e gare” del sito dell’assessorato dell’Industria al link https://goo.gl/c59UJq.

Tags: ImpreseInternazionalizzazionerisorseSardegna
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid: Sardegna in zona bianca, scuole chiuse in Campania, Basilicata e Abruzzo
    Da lunedì in area arancione Lombardia, Marche e Piemonte e in area rossa Basilicata e Molise
  • Coppa America: Auckland di nuovo in lockdown, finale in attesa
    Una settimana di stop. Organizzatori, al lavoro con le autorità
  • Il gran ritorno di Trump, 'il leader sono ancora io'
    Domenica a Orlando alla kermesse conservatrice del Cpac
  • Il Pd apre ai Cinque Stelle nel Lazio ma l'ipotesi fa discutere
    Dibattito aperto nel movimento. Casaleggio, attivisti incidano di più in vita politica
  • Kashoggi: Renzi: 'Contro di me attacchi strumentali. Arabia Saudita? Giusto avere rapporti'
    '5s, Pd e Leu compatti solo contro di me'
  • Francesco: 'Morirò in carica o papa emerito, non torno in Argentina'
    E sulle nevrosi. "A loro bisogna preparare il mate e accarezzarle, nostre compagne di tutta la vita"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza