Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Animali domestici , affetto e business Affari e affetto vanno di pari passo : questi i dati elaborati dalla Camera di Commercio lombarda

di Redazione
07/09/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Fanno compagnia, dispensano affetto, spesso sono considerati dai padroni di casa parte integrante della famiglia: gli animali domestici sono sempre più presenti nelle vite dei cittadini italiani e lombardi. Ed è sempre più presente anche il business che generano. In questo caso affetto e affari vanno a braccetto. Infatti, i dati elaborati dalla Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi su dati registro imprese 2018, 2017 e 2013 mostrano come il mercato che ruota attorno agli animali domestici abbia fatto registrare in Lombardia un +4,7% in un anno (il dato nazionale s’incrementa del 3,5%) e addirittura un +27,2% rispetto al 2013 (+ 22,1% in Italia). La Regione lombarda, inoltre, con 1.680 tra sedi e unità locali (sono circa 12 mila in Italia) rappresenta il 14,3% del settore a livello nazionale. Le attività sono così suddivise e distribuite: oltre 800 sono quelle impegnate nel commercio specializzato, 715 quelle inerenti alla cura degli animali (dalle pensioni alle tolettature, fino all’addestramento e ai dogsitter), 116 quelle di servizi veterinari e 25 quelle che producono alimentazione.

Tante attività e, dunque, tanti addetti ai lavori: oltre 2.500 solo in Lombardia (su 14.500 in Italia) di cui 1.200 a Milano e circa 200 a Bergamo, Brescia e Monza Brianza. La città meneghina è prima anche per numero di attività (531), seguita da Brescia (190), Bergamo (177) e Varese (171).  La provincia che invece cresce di più in 5 anni è Mantova (+54,5%) a cui si accodanoLecco e Lodi (+36% ciascuna). La Lombardia vede sul suo territorio pure una forte componente di ‘quote rosa’, tanto che le imprenditrici superano gli imprenditori: il 53% delle imprese sono femminili. Il dato nazionale si attesta al 48%).

Tags: AnimalibusinessLombardia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ostacolo Bordeaux per il Psg
    Ligue1
  • In scena il Klassiker
    Bundesliga
  • Turismo: Garavaglia, indennizzi equi e mirati in tempi certi
    Ministro a Porta a Porta, cambiato metodo, decisioni si prendono lunedì
  • Sfida scudetto a Madrid
    LaLiga
  • Il derby di Manchester
    Premier League
  • Juve-Lazio e Inter-Atalanta
    Serie A

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza