A John R. Sandercock, scienziato, innovatore e imprenditore, verrà conferito il Dottorato di Ricerca Honoris Causa

Un grande, un grandissimo scienziato che ha sempre avuto legami con l’Università di Perugia: John R. Sandercock, pioniere della Spettroscopia Brillouin di superficie, inventore dell’Interferometro Fabry-Pèrot Tandem Multipasso, fondatore della JRS-Scientific Instruments, Zurich, sarà insignito del Dottorato di Ricerca Honoris Causa in Scienza e Tecnologia per la Fisica e la Geologia dal Magnifico Rettore, Franco Moriconi. La cerimonia si terrà mercoledì dodici settembre alle ore 17,30 presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali presso l’Abbazia di S. Pietro in Via Borgo XX Giugno. Un’ora prima si terrà una sessione storica sulla ricerca nel campo della Spettroscopia Brillouin, nell’ambito del Convegno Tematico Internazionale «Advances in Brillouin Light Scattering and BioBrillouin Meeting».

Articoli correlati

Bisognerà attendere almeno un anno per vedere i fondi del Recovery Plan: ne sono convinte...

Matteo Bartolini, CIa Umbria

Cia – Agricoltori italiani dell’Umbria tira le somme del 2020, con le aziende agricole associate...

In Umbria ci sono più di 173 mila over 70. L’Umbria è la terza regione...

Altre notizie

Altre notizie