Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Studio medico estetico Picarella: Anni di studi e di passione che fanno la differenza con i pazienti. Dottor Giuseppe Picarella: “il chirurgo estetico deve avere il culto del bello”.

di Redazione
05/09/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 6
- +
Dott. Giuseppe Picarella
Dott. Giuseppe Picarella
Dott. Giuseppe Picarella
Dott. Giuseppe Picarella
Dott. Giuseppe Picarella
Dott. Giuseppe Picarella
In un luminoso appartamento nel pieno centro di Messina, si trova lo studio del dottor Giuseppe Picarella, chirurgo estetico con più di trent’anni di esperienza. Il professionista, che oltre a Messina è titolare di uno studio a Milano, è affiancato dal figlio Alessandro, anch’egli medico chirurgo.

Il dottor Picarella si laurea in medicina e chirurgia presso l’Università di Messina nel 1988 e sotto la guida del professore Italo Garigale, decide di seguire subito la sua passione per la chirurgia estetica, affiancando il noto chirurgo catanese negli interventi inerenti questa branca chirurgica. Già nel 1990, diventerà titolare di uno studio medico, insieme al suo maestro. Conseguirà la specializzazione nel 1995.

Dopo aver “assorbito” nuove tecniche chirurgiche, in Francia, Spagna, Argentina e Brasile, sotto la guida di chirurghi plastici di fama mondiale, come i professori Pierre Fournier, Illout e Fischer a Parigi, primi ad inventare la liposuzione e il lipoffilling.. Da qui l’inizio di una carriera brillante, ma sempre con una grande gratitudine al suo primo maestro, professore Garigale.  “Devo tutto a lui – afferma Giuseppe Picarella – mi ha insegnato tanto, mi ha seguito nella mia carriera, e non mi ha mai lesinato i suoi preziosissimi consigli, anche adesso siamo regolarmente in contatto e ci confrontiamo sugli interventi che possono risultare più complessi”.

Il dottor Giuseppe Picarella è componente da tantissimi anni della Società Italiana di Chirurgia Plastica e componente della Società di Chirurgia Estetica europea.

Lo studio di Messina del dottor Picarella, annovera diverse sale operatorie. Il figlio Alessandro è specialista, soprattutto nell’uso dei laser. Uno degli interventi che maggiormente eseguono è quello di mastoplastica additiva e mastopessi, quest’ultima consiste nel sollevamento del seno, e normalmente si effettua dopo un dimagrimento eccessivo o dopo una gravidanza .

“ Per la mastoplastica – chiarisce il dottor Picarella – non sempre è necessario aspettare una post gravidanza, perchè può essere effettuata con successo anche su una ragazza giovane, ad esempio sui venti anni, in quanto esistono nuove protesi, forniteci da multinazionali francesi e statunitensi, che dal momento che vengono impiantate non interferiscono con la normale funzionalità della mammella e non è necessario cambiarle negli anni”. Nella mastoplastica additiva, infatti, le protesi possono essere posizionate sotto la ghiandola mammaria, sotto la fascia muscolare, è il chirurgo che dovrà valutare caso per caso. Se la paziente ha poco seno, si dovrà optare per un impianto sotto il muscolo. Gli interventi di mastoplastica additiva e di mastopessi, molte volte si intersecano.

Il dottor Giuseppe Picarella, da sempre, si è occupato in maniera prioritaria di chirurgia estetica:  ha al suo attivo anche parecchi interventi di chirurgia ricostruttiva, cioè quella che viene usata per la cura di patologie  congenite acquisite.  In questi casi il chirurgo plastico, cerca, per quanto è possibile, di ricostruire le lesioni, utilizzando spesso gli stessi tessuti del paziente con una tecnica di rotazione dal tessuto sano a quello malato, fino a completa copertura della lesione. Così sono gli stessi lembi di cute vicino alla ferita del paziente ad essere utilizzati, appunto il lipofilling utilizzando il grasso della stessa persona, (autoinnesto). Questa tecnica annulla i rischi di rigetto.

Altro intervento ambulatoriale che nella medicina estetica  e nel centro del dottor Picarella è routinario e con ottimi risultati è la liposuzione. “In questo caso – afferma il dottor Giuseppe Picarella – è necessario che il medico, abbia un fortissimo senso artistico, perché va a scolpire il corpo della paziente”. Anche l’intervento di blefaroplastica, in cui viene ridotto il tessuto adiposo e l’eccesso di pelle delle palpebra, sia inferiore che superiore, avviene in studio ed in anestesia locale, in totale sicurezza.

Dal 2001, lo studio dei dottori Giuseppe e Alessandro Picarella è tra i primi in Italia per l’uso dei laser per la depilazione definitiva  e nell’uso dei laser di produzione americana, come il  q-switched, utilizzato per la rimozione dei tatuaggi e delle macchie della pelle.

 

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche  Dottor Picarella: Il chirurgo estetico come psicologo nei riguardi dei pazienti

Leggi l’approfondimento Ansa Studio Picarella: La criolipolisi e il PRP plasmatico come ultime frontiere della medicina estetica

Visita il Sito  Studio Picarella

Tags: Dott. Giuseppe PicarellaDott. Giuseppe Picarella Studio Medico Estetico PicarellaSiciliaStudio Medico Estetico Picarella
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • L'Italia e Palermo con Mattarella ricordano Falcone
    Anche convegni e momenti di spettacolo al Foro Italico
  • Trentennale di Falcone segnato da uno scontro politico
    Polemiche infuocate per sostegno Cuffaro e Dell'Utri a Lagalla
  • Incassi, Cruise Top Gun strappa scettro a Doctor Strange
    Botteghino magro anche per concorrenza calcio, Formula1 e mare
  • Oxfam, il Covid arricchisce i paperoni, sono 573 in più
    L'organizzazione: 'Tassare extra-profitti'. Utili record per energia, farmaci e cibo.
  • Il perdono di Gemma- La scelta del direttore Luigi Contu
    A 50 anni dall'assassinio del commissario Calabresi la vedova ha perdonato gli assassini. ASCOLTA IL PODCAST
  • Ue, Patto Stabilità resta sospeso ma per Italia ancora squilibri
    Il rapporto debito-Pil scende ma resta a rischio

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza