Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fisiolotto Firenze: quando il trattamento è dolce ed efficace Claudio Maggi utilizza la counterstrain, importata dagli Stati Uniti, ottima sia per gli anziani sia per gli atleti

di Redazione
03/09/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Claudio Maggi è fisioterapista, il suo studio si trova a Firenze e propone, tra i servizi, una tecnica di trattamento manuale, osteopatica, che si chiama counterstrain. È direttamente lui a descriverla: “E’ una tecnica indolore, veloce ed efficace. Si usa per molteplici disturbi, per problemi muscolo-scheletrici, linfatici, cervicali. Per disfunzioni del corpo, insomma, come le contratture o le tensioni. Il paziente viene fatto mettere in posizione confortevole, in modo che naturalmente si rilassino alcune parti del corpo. Naturalmente, non è la tecnica migliore in caso di fratture”.

Essendo una tecnica dolce, può essere utilizzata da tutti: chi ha una fase acuta, chi ha maggiore fragilità come gli anziani, oppure gli atleti; sia per la gestione del trauma o dell’infortunio sia preventivamente. La crain (abbreviato CS) è arrivata in Italia dagli Stati Uniti e, in Toscana, sono soltanto due i professionisti che la utilizzano: oltre a Maggi, l’altro studio si trova a Grosseto. Tutti e due certificati dallo Jones Institute Europe.

Maggi l’ha scoperta 5-6 anni fa, grazie a un corso di tre giorni. A questo punto, letteralmente folgorato dagli impieghi e dai benefici dela CS, ha deciso di fare la scuola e diplomarsi. Prima di specializzarsi nella counterstrain, Maggi si era laureato in fisioterapia. In Italia, sono in tutto 56 i fisioterapisti in grado di trattare i pazienti con la CS. Del resto, si tratta di una materia piuttosto nuova per il nostro Paese.

Tags: Fisiolotto FirenzeFisioterapiaFisioterapista
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Compagnoni applaude Brignone: "Ora supera il mio record di vittorie"
    "Ha grandi possibilità per la coppa del mondo generale di sci"
  • Birmania, 18 manifestanti uccisi in diverse città
    Continuano le proteste anti golpe nel Paese
  • ZAKI: UDIENZA CONCLUSA, L'ESITO MARTEDÌ
    Patrick in aula. L'annuncio ritardato per questioni burocratiche
  • Sci: a Brignone superG val di Fassa, coppa a Lara Gut
    Brutte cadute per norvegese Lie e austriaca Schneeberger
  • Usa, una seconda donna accusa Cuomo di molestie sessuali
    E' un'ex assistente di 25 anni, il governatore di New York nega
  • M5s: in corso a Roma il summit con Conte e Grillo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza