Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Festival di Venezia: Umbria protagonista come set ideale Il 4 settembre 'Cineturismo in Umbria. La piattaforma per interventi nel settore', alla presenza di Paparelli, Sironi, Cocchini e Rina

di Alessandro Pignatelli
03/09/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Umbria si presenta alla 75esima edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia come set ideale per film e serie televisive di grande successo che contribuiscono alla sua promozione. Da qui l’evento, a cura della Umbria Film Commissione, che si terrà domani, 4 settembre, nello spazio Italian Pavillon Sala Tropicana nell’Hotel Excelsior a Venezia Lido (alle ore 13.30) dal titolo “Cineturismo in Umbria. La piattaforma per interventi nel settore”.

All’evento parteciperanno Fabio Paparelli, vice presidente della Giunta regionale dell’Umbria e assessore al Turismo, Alberto Sironi, testimone eccezionale di Cineturismo e regista della serie tv Montalbano, Donatella Cocchini, ideatrice del Festival del Cinema città di Spello e dei Borghi umbri, Franco Rina, giornalista a direttore del festival CinemadaMare.

“La Regione Umbria – ha detto Paparelli – sceglie Venezia come palcoscenico internazionale, per sottolineare la propria vocazione turistica, fatta di paesaggio, cultura e spiritualità ma anche la propria aspirazione a puntare sull’industria cinematografica in grado di generare cultura e sviluppo. Il cinema e l’audiovisivo – ha aggiunto l’assessore – ricoprono nella regione un ruolo importante nell’apprezzamento dell’identità culturale, artistica e storica dei nostri luoghi, nonché nella valorizzazione della bellezza paesaggistica. Le immagini che durante la visione di un film raggiungono lo spettatore, mettendo in evidenza i prodotti turistici locali di punta quali gastronomia, grandi eventi, natura, possono appassionarlo, incuriosirlo, spingerlo al desiderio di intraprendere un viaggio per conoscere quei luoghi”.

Durante l’evento saranno proiettati il trailer dell’ultimo film di Aberto Sironi e il lungometraggio del regista bulgaro Victor Ivanov, presente all’incontro, dal titolo “Pink Jungle” che si è aggiudicato il Premio miglior film della quarta tappa di CinemadaMare.

Tags: Festival del Cinema di VeneziafilmUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Compagnoni applaude Brignone: "Ora supera il mio record di vittorie"
    "Ha grandi possibilità per la coppa del mondo generale di sci"
  • Birmania, 18 manifestanti uccisi in diverse città
    Continuano le proteste anti golpe nel Paese
  • ZAKI: UDIENZA CONCLUSA, L'ESITO MARTEDÌ
    Patrick in aula. L'annuncio ritardato per questioni burocratiche
  • Sci: a Brignone superG val di Fassa, coppa a Lara Gut
    Brutte cadute per norvegese Lie e austriaca Schneeberger
  • Usa, una seconda donna accusa Cuomo di molestie sessuali
    E' un'ex assistente di 25 anni, il governatore di New York nega
  • M5s: in corso a Roma il summit con Conte e Grillo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza