Spiritualità e fede, anche Milano ha la sua piccola Lourdes

santa maria alla fontana

Sono passati più di 500 anni ma quello che oggi nel cuore di Milano – al quartiere Isola – è ancora un punto fermo della spiritualità e della ricerca della grazia divina attraverso i poteri taumaturgici dell’acqua resiste alle ondate della modernità. La piccola Lourdes meneghina è nel vecchio chiostro nel Santuario della chiesa  di Santa Maria alla Fontana, nell’omonima piazza, a due passi dai mega grattacieli di Porta Nuova. Qui, in un silenzio rotto solo dal zampillare della fonte,  si raccolgono quanti sperano in un segno miracoloso della Vergine. Un libro annota le preghiere e le richieste dei fedeli: una brutta malattia, il lavoro che non c’è più, la serenità della famiglia che è venuta meno.

Il primo a beneficiare di questa fonte naturale fu nel XVI secolo il governatore francese della città di Milano Carlo D’Amboise, guarito dopo aver bevuto l’acqua della sorgente  le cui qualità già al tempo erano note. In segno di gratitudine promise di costruire in segno di riconoscenza a Maria il santuario. Oggi la devozione continua.  All’ingresso una lapide ricorda la posa della prima pietra che avvenne il 29 settembre del 1507. Dietro l’altare c’è una piccola scala, si fanno 5 gradini e si arriva dove c’è la fonte con 11 bocchette, a disposizione ci sono anche bei bicchierini. Davanti all’altare l’affresco con la Madonna della Fontana. Come sottolinea il parroco don Roberto Viganò,”dai documento storici sappiamo come il popolo cristiano da secoli viene qui per lodare e ringraziare Maria e per invocare la guarigione dello spirito e del corpo attraverso il segno dell’acqua che sgorga”.  Un’oasi di pace e spiritualità mentre fuori la Milano di fine agosto si appresta ad accendere i motori della ripresa.

Articoli correlati

Auto Allegri

Di un’auto non si butta via niente. Volanti, contachilometri, turbine, carburatori ma anche fanali, paraurti,...

La crescita inarrestabile del colosso dell’ecommerce americano Amazon, che in pochi anni si è imposto...

tifobrescia

Dopo Bergamo, con il grande successo del portale CalcioAtalanta.it, della Brianza con Forzamonza, e Cremona...

Altre notizie

Altre notizie