L’evento torna a due anni di distanza dal terremoto che ha colpito Amatrice e altri Comuni del reatino e si terrà dal 31 agosto al 2 settembre: un appuntamento importante per tornare a vivere e a riportare il turismo nei luoghi colpiti dal sisma con degustazioni, spettacoli e tanto altro
Grazie alla collaborazione tra Comune di Amatrice Regione Lazio riprende un appuntamento importante, quello della tradizionale sagra degli spaghetti all’amatriciana. L’evento torna a due anni di distanza dal terremoto che ha colpito Amatrice e altri Comuni del reatino.
Un evento atteso per tornare a vivere questo territorio. La Sagra si terrà dal 31 agosto al 2 settembre e ovviamente avrà come protagonista il famoso piatto, noto ovunque e nato proprio qui. Ma non solo: in programma numerose iniziative per scoprire altri prodotti tipici e tanti eventi culturali e di intrattenimento per tornare a vivere e riportare il turismo nei territori colpiti.
L’accesso all’area della Sagra è libero per i residenti e gli operatori mentre per gli ospiti è prevista una prenotazione online per accesso all’area, per il pasto e per i parcheggi.