Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Strade e sicurezza: Comuni del Trasimeno in rivolta Presentato dossier con interventi improcrastinabili alla Regione Umbria: Pievaiola, SR 999 e variante E71 da sbloccare

di Alessandro Pignatelli
25/08/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sindaci del Trasimeno in rivolta contro la Regione. Hanno presentato un dossier che riguarda la sicurezza e le strade. In sintesi, chiedono di velocizzare i cantieri sulla Pievaiola, con ipotesi di prosecuzione fino a Chiusi, d’intervenire sulla sicurezza e la viabilità della SR 999 e di sbloccare la variante E71, a Castiglione del Lago. Il documento è stato approvato dal Consiglio dell’Unione dei Comuni del Trasimeno, che ha poi presentato il dossier al nuovo presidente dell’ente, Giacomo Chiodini.

Si legge: “Gran parte del Territorio del Trasimeno risulta ancora oggi servito da collegamenti secondari e nonostante siano stati richiesti interventi per consentire collegamenti veloci di Perugia verso sud pensando ai nodi ferroviari ed autostradali di Chiusi, non si è mai riusciti a programmare realmente tali opere”. I sindaci sono consci del fatto che, per poter esprimere totalmente il suo richiamo turistico, il Trasimeno deve avere infrastrutture strategiche.

I tempi dovevano essere stretti. “Entro il 2018 doveva realizzarsi la variante sulla SR 71 di Castiglione del Lago, ma sicuramente non vedrà nemmeno l’avviarsi dei lavori. Sarebbero essenziali il prolungamento del tratto di strada a lunga percorrenza della S.S. 220 Pievaiola verso Chiusi e un intervento di miglioramento del collegamento Magione – Chiusi andrebbe fatto sulla S.S. 599 sempre fino all’incrocio con la S.R.71. In tal modo l’intera area del Trasimeno sarebbe servita e collegata da un sistema viario scorrevole e funzionale, in grado di accorciare i tempi di percorrenza e la sicurezza stradale da Perugia verso Chiusi sia passando per Tavernelle che per Magione”.

Tags: stradeTrasimenoUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cannes: nuda su red carpet protesta contro stupri in Ucraina
    Attivista del collettivo francese Scum fermata
  • Ucraina, Kiev ordina a difensori Azovstal di smettere di combattere. Mosca chiude il flusso del gas alla Finlandia
    Video Nyt, prove di civili giustiziati a Bucha. Zelensky: 'Donbass completamente distrutto, un inferno'
  • Serie A: Torino-Roma 0-3, giallorossi in Europa League
    Abraham sblocca il risultato al 33' e raddoppia su rigore al 42'. Nella ripresa Pellegrini dal dischetto chiude i conti.
  • 'Frere et Soeur' in guerra con Desplechin
    In concorso il film francese con Marion Cotillard
  • Playout serie B: 2-0 al Vicenza, Cosenza salvo
    Doppietta Larrivey, veneti retrocedono in serie C
  • Cosenza salvo, festa tifosi sugli spalti
    In 18mila allo stadio, la gioia esplode al 93'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza