Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Foreste Umbria: uscito bando da 4,6 milioni di euro Rientra nel Programma di sviluppo rurale 2014/2020. La pubblicazione nel supplemento ordinario n.3 al BUR del 22 agosto

di Laura Proietti
24/08/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Ammonta a 4 milioni 600mila euro la dotazione finanziaria del bando a sostegno agli investimenti in tecnologie silvicole e nella trasformazione, mobilitazione e commercializzazione dei prodotti delle foreste che è stato pubblicato nel supplemento ordinario n.3 al BUR n.41 del 22 agosto 2018”: lo comunica l’assessore regionale alle Foreste, Fernanda Cecchini. “Il bando, relativo alla sottomisura 8.6. del Programma di sviluppo rurale 2014/2020 – spiega l’assessore – si propone di promuovere investimenti finalizzati al miglioramento del valore economico delle foreste e di sostenere la diversificazione della produzione e l’introduzione di nuove tecnologie nelle imprese forestali”.

Il bando è rivolto ai titolari di superfici forestali (silvicoltori privati), Comuni e loro Consorzi e alle Ditte boschive di cui alla legge regionale 19 novembre 2001, n. 28/2001 ed è finalizzato al miglioramento del valore economico dei boschi e del valore aggiunto dei prodotti forestali. Tra gli interventi ammissibili ai finanziamenti: il potenziamento e il miglioramento di strutture forestali, la realizzazione e miglioramento di piste principali e di infrastrutture aziendali per usi forestali (ricoveri, imposti, strutture per lo stoccaggio e primo trattamento del legno), come pure l’acquisto di macchine e attrezzature forestali per il taglio e prima lavorazione del legno. I contributi riguardano anche la realizzazione di interventi selvicolturali finalizzati all’aumento del valore economico dei boschi e supporto alla gestione sostenibile delle foreste attraverso la redazione di piani di gestione forestale per superfici superiori a 100 ha o di piani pluriennali di taglio per superfici comprese fra 25 e 100 ha.

Ai progetti selezionati sarà concesso un contributo in conto capitale pari al 40% della spesa ammissibile. Le domande di sostegno, elaborate sulla piattaforma AGEA, possono essere presentate fino al 31 ottobre 2018 secondo le procedure stabilite nell’Avviso pubblico. Il bando è disponibile nel canale bandi del sito istituzionale della Regione.

Tags: foresteProgramma di sviluppo rurale.Umbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cannes: nuda su red carpet protesta contro stupri in Ucraina
    Attivista del collettivo francese Scum fermata
  • Ucraina, Kiev ordina a difensori Azovstal di smettere di combattere. Mosca chiude il flusso del gas alla Finlandia
    Video Nyt, prove di civili giustiziati a Bucha. Zelensky: 'Donbass completamente distrutto, un inferno'
  • Serie A: Torino-Roma 0-3, giallorossi in Europa League
    Abraham sblocca il risultato al 33' e raddoppia su rigore al 42'. Nella ripresa Pellegrini dal dischetto chiude i conti.
  • 'Frere et Soeur' in guerra con Desplechin
    In concorso il film francese con Marion Cotillard
  • Playout serie B: 2-0 al Vicenza, Cosenza salvo
    Doppietta Larrivey, veneti retrocedono in serie C
  • Cosenza salvo, festa tifosi sugli spalti
    In 18mila allo stadio, la gioia esplode al 93'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza