Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Alessandro Quasimodo: lo scrittore in visita a Palazzo Donnini a Perugia La sera di giovedì 23 leggerà le poesie del padre Premio Nobel a San Martino in Campo

di Laura Proietti
23/08/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Lo scrittore, regista e attore Alessandro Quasimodo, figlio del poeta Salvatore cui è stato assegnato nel 1959 il Premio Nobel per la Letteratura e di cui quest’anno ricorre il cinquantenario della morte, ha visitato giovedì 23 Palazzo Donini a Perugia.

In questi giorni in visita privata in Umbria, regione che lo ha visto fra l’altro in scena al Festival dei due Mondi di Spoleto e al Teatro Morlacchi di Perugia, Alessandro Quasimodo è stato accompagnato nelle sale al piano nobile del Palazzo e nella sala a piano terra che ospita il ciclo di dieci grandi tele dell’artista siciliano Salvatore Fiume, realizzate su commissione dell’industriale Bruno Buitoni, che raccontano ‘Le avventure, le sventure e le glorie dell’antica Perugia’ e che sono state donate alla Regione.

Quasimodo, nell’esprimere grande apprezzamento per la Regione Umbria, ha detto di aver provato “molta gioia” per aver potuto conoscere e ammirare le bellezze del palazzo che è sede della Presidenza della Giunta regionale “ben conservato grazie al lavoro di restauro e tutela svolto dalla Regione che ha saputo preservare i segni del passato”. Particolare entusiasmo ha mostrato per la Sala Fiume: “Una sorpresa finale clamorosa trovare qui una sala dedicata a Salvatore Fiume – ha detto – che ho conosciuto personalmente e che era amico di mio padre, per il quale aveva anche illustrato un bellissimo volume sulla poesia di Sergej Esenin”.

Alessandro Quasimodo sarà questa sera (ore 20.45) all’oratorio della Madonnuccia a San Martino in Campo (Perugia) e leggerà alcune poesie del padre Salvatore Quasimodo, aderendo all’iniziativa del Comitato ‘Madonnuccia insieme’ che si è costituito per salvare la ‘chiesina’ e i suoi affreschi attribuiti ad Andrea Aloigi, detto l’Ingegno, pittore della Scuola del Perugino.

Tags: Alessandro QuasimodoPremio NobelUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid: Sardegna in zona bianca, scuole chiuse in Campania, Basilicata e Abruzzo
    Da lunedì in area arancione Lombardia, Marche e Piemonte e in area rossa Basilicata e Molise
  • Coppa America: Auckland di nuovo in lockdown, finale in attesa
    Una settimana di stop. Organizzatori, al lavoro con le autorità
  • Il gran ritorno di Trump, 'il leader sono ancora io'
    Domenica a Orlando alla kermesse conservatrice del Cpac
  • Il Pd apre ai Cinque Stelle nel Lazio ma l'ipotesi fa discutere
    Dibattito aperto nel movimento. Casaleggio, attivisti incidano di più in vita politica
  • Kashoggi: Renzi: 'Contro di me attacchi strumentali. Arabia Saudita? Giusto avere rapporti'
    '5s, Pd e Leu compatti solo contro di me'
  • Francesco: 'Morirò in carica o papa emerito, non torno in Argentina'
    E sulle nevrosi. "A loro bisogna preparare il mate e accarezzarle, nostre compagne di tutta la vita"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza