Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Alessandro Quasimodo: lo scrittore in visita a Palazzo Donnini a Perugia La sera di giovedì 23 leggerà le poesie del padre Premio Nobel a San Martino in Campo

di Laura Proietti
23/08/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Lo scrittore, regista e attore Alessandro Quasimodo, figlio del poeta Salvatore cui è stato assegnato nel 1959 il Premio Nobel per la Letteratura e di cui quest’anno ricorre il cinquantenario della morte, ha visitato giovedì 23 Palazzo Donini a Perugia.

In questi giorni in visita privata in Umbria, regione che lo ha visto fra l’altro in scena al Festival dei due Mondi di Spoleto e al Teatro Morlacchi di Perugia, Alessandro Quasimodo è stato accompagnato nelle sale al piano nobile del Palazzo e nella sala a piano terra che ospita il ciclo di dieci grandi tele dell’artista siciliano Salvatore Fiume, realizzate su commissione dell’industriale Bruno Buitoni, che raccontano ‘Le avventure, le sventure e le glorie dell’antica Perugia’ e che sono state donate alla Regione.

Quasimodo, nell’esprimere grande apprezzamento per la Regione Umbria, ha detto di aver provato “molta gioia” per aver potuto conoscere e ammirare le bellezze del palazzo che è sede della Presidenza della Giunta regionale “ben conservato grazie al lavoro di restauro e tutela svolto dalla Regione che ha saputo preservare i segni del passato”. Particolare entusiasmo ha mostrato per la Sala Fiume: “Una sorpresa finale clamorosa trovare qui una sala dedicata a Salvatore Fiume – ha detto – che ho conosciuto personalmente e che era amico di mio padre, per il quale aveva anche illustrato un bellissimo volume sulla poesia di Sergej Esenin”.

Alessandro Quasimodo sarà questa sera (ore 20.45) all’oratorio della Madonnuccia a San Martino in Campo (Perugia) e leggerà alcune poesie del padre Salvatore Quasimodo, aderendo all’iniziativa del Comitato ‘Madonnuccia insieme’ che si è costituito per salvare la ‘chiesina’ e i suoi affreschi attribuiti ad Andrea Aloigi, detto l’Ingegno, pittore della Scuola del Perugino.

Tags: Alessandro QuasimodoPremio NobelUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Alla prima della Scala tante ospiti in rosso per le vittime dei femminicidi
    Sfatando la tradizione che lo vieta a teatro. La senatrice Liliana Segre è arrivata accompagnata dal sindaco Beppe Sala. Proteste in piazza
  • Agli Ambrogini ovazione a memoria di Giulia Tramontano
    La sorella, 'ne sarebbe stata fiera'. Sala rinuncia al discorso
  • Blitz degli ambientalisti a Venezia, fango contro la Basilica di San Marco
    Subito pulita. Sei i dimostranti portati in questura. Sangiuliano: "eco-vandali". Zaia: "Azione da condannare"
  • Vigilessa uccisa, ergastolo alle due figlie e a Mirto Milani
    Il massimo della pena per i tre imputati
  • Haaretz, decine di combattenti di Hamas si sono arresi
    Lo riferisce Haaretz. Secondo la Bbc ci sarebbero stati 'suicidi tra i sopravvissuti alla strage del festival Nova'. Blinken: 'Da Israele passi importanti per proteggere i civili'
  • JLo in un film musicale su Bacio Della Donna Ragno
    Variety, cercasi queer/non binary per il ruolo di Molina

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video