Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nuova SS 77, Chianella: “Tutti parte attiva per superare i problemi” Assessore ai Trasporti dell'Umbria: "Variante a su di Foligno e svincolo Scopoli, stiamo lavorando a realizzazione"

di Alessandro Pignatelli
22/08/2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“È evidente che la scelta finale sulle opere viarie da realizzare compete al ministero delle Infrastrutture, perciò auspichiamo che all’impegno della Regione si unisca il contributo di tutti, a cominciare dall’onorevole Gallinella, per superare le possibili criticità per la realizzazione della Variante a sud della città di Foligno e dello Svincolo di Scopoli sulla nuova SS77 Val di Chienti”.

È quanto afferma l’assessore regionale alle Infrastrutture e trasporti, Giuseppe Chianella. “Raccolgo con spirito positivo e senza polemica – dice – la zelante presa di posizione dell’onorevole Filippo Gallinella per informarlo che la nota con la quale, a nome della Giunta, ho inteso ribadire con forza la priorità del completamento di alcune opere consegue la riunione del tavolo tecnico convocato dalla società Quadrilatero e che si è svolta il 2 agosto scorso. In quella sede – aggiunge – è stato affrontato il tema relativo al possibile impiego delle somme stanziate dalla legge di bilancio 2018 che ammontano a 160 milioni di euro, di cui una parte già impegnate, affinché possano trovare copertura le due opere più importanti ancora da realizzare, ovvero la cosiddetta Variante sud della città di Foligno di collegamento tra la SS3 in località Sant’Eraclio e la SS75 a Spello a completamento dell’attacco del nuovo tracciato della SS77 con le altre viabilità nazionali e lo Svincolo in località Scopoli previsto fin dal primo progetto dell’asse di collegamento tra Foligno e Civitanova”.

“Tali opere, a cui si aggiungeranno prevedibilmente quelle avanzate dalla Regione Marche – rilava Chianella -, saranno oggetto dell’ulteriore confronto in sede tecnica con Anas che è socio di maggioranza di Quadrilatero, affinché possano essere portate all’attenzione del Ministero delle Infrastrutture e quindi all’esame del Cipe. L’incontro, di natura squisitamente tecnica – prosegue – era volto a superare le possibili criticità connesse ai numerosi progetti ancora da realizzare nell’ambito del programma di infrastrutturazione tra Umbria e Marche. Ma è del tutto evidente – sottolinea – che la scelta finale sulle opere da finanziare era e resta in capo al Ministero, atteso che le attuali disponibilità non sono in grado di coprire l’intero fabbisogno”.

“Pertanto, ci auguriamo che con lo stesso zelo e la solerzia con cui lancia i propri messaggi sui social network e online – dice l’assessore – l’onorevole Gallinella avrà senz’altro cura di farsi parte attiva nei confronti del Governo e del Ministro delle Infrastrutture affinché la Variante sud di Foligno e lo Svincolo di Scopoli possano essere incluse tra quelle che verranno effettivamente finanziate. Per parte nostra – conclude – ci siamo intensamente impegnati come Regione affinché il progetto potesse essere rifinanziato nell’ambito della legge di bilancio 2018. Così è stato e ne siamo soddisfatti; ora la palla è in mano al Ministro e all’onorevole Gallinella. Se le due opere saranno finalmente realizzate, saremmo i primi ad esserne felici e a rendergliene merito”.

Tags: Giuseppe ChianellaNuova SS 77Umbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Golden Globe 2021, premi all'insegna dell'inclusione
    Boyega e Kaluuya per "Small Axe" e "Jude an the Black Messiah"
  • "Se sei in zona mia faccio bang", il video inneggia al boss di Latina
    Acquisito da polizia. Alcuni a volto coperto, inno ad arrestato
  • M5s, summit a Roma con Conte e Grillo. Per l'ex premier pronto un ruolo ad hoc
    Al via un 'progetto rifondativo' del movimento
  • Noemi, all'Ariston porto la nuova me
    In gara con Glicine, uno dei brani del nuovo album Metamorfosi
  • Cani di Lady Gaga ritrovati legati a un palo
    Tmz, "in un vicolo lontano da luogo sequestro"
  • Cinema: sale chiuse set aperti, è record di ciak
    Priarone, non tutto è perduto se giriamo. Decisivi i protocolli

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza